In linea con le indicazioni comunicate da TIE sull’importanza del valore del gioco, G! come Giocare presenta un nuovo concept per l’edizione 2012, in programma dal 16 al 18 novembre 2012 presso i padiglioni di FieramilanoCity. «Numerose indagini e ricerche scientifiche hanno dimostrato come il gioco, oltre a divertire, svolga un ruolo fondamentale nello sviluppo infantile, agendo come importantissimo stimolo sotto diversi aspetti: le capacità intellettive, la prontezza mentale, le conoscenze pratiche, il benessere personale ed emotivo, lo sviluppo fisico, i meccanismi della socializzazione. Il giocattolo, di conseguenza, si qualifica come strumento fondamentale per lo sviluppo mentale, fisico, emotivo e sociale dei più piccoli: come è stato sottolineato dal prof. Jeffrey H. Goldstein dell’Università di Utrecht (Paesi Bassi) “i bambini sono più inclini al gioco e giocano più a lungo quando hanno giocattoli a disposizione. Una gamma di giocattoli scelti con attenzione incoraggerà i bambini ad esplorare il mondo intorno a loro in modi diversi, stimolando lo sviluppo in tutti i sensi” – spiega Paolo Taverna, direttore generale di Assogiocattoli – Proprio queste sono le basi di G! come Giocare, la manifestazione organizzata da Salone Internazionale del Giocattolo – Assogiocattoli e giunta alla sua quinta edizione, che attraverso le aziende espositrici ripropone il suo particolare e apprezzatissimo format: i giocattoli saranno a disposizione di tutti i piccoli visitatori, che potranno non solo guardarli, ma divertirsi a usarli, provarli e sperimentarli. Una fiera all’insegna del coinvolgimento e della partecipazione, che porta in primo piano il gioco come valore fondamentale e che declina questo concetto in ciascuna delle aree tematiche che la caratterizzano. Il concetto primario di “gioco come valore” troverà quindi spazio all’interno di ogni area della manifestazione. A guidare il visitatore in questo percorso ideale sarà una vera e propria storia, il cui racconto fungerà da filo conduttore di tutto l’evento, dal layout della mostra fino ai diversi aspetti della comunicazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz