Soddisfazione da Mattel per la partecipazione alla kermesse G come Giocare!. «G come Giocate è stato un successo clamoroso – spiega Daniela Pavone, Direttore Marketing Mattel Italy – La manifestazione ha avuto oltre 35.000 visitatori ed è la prova che c’è grande bisogno di maggior contatto tra il mondo del giocattolo e le famiglie italiane. Mattel è stata una grande sostenitrice di questo evento sin dalle fasi iniziali del progetto e sarà una presenza importantissima anche nella prossima edizione». «Migliaia di bambini accompagnati da genitori, nonni ed educatrici hanno affollato, già dal primo giorno di apertura, il nostro stand sviluppato intorno al concept “La magia del Natale Mattel tra tradizione e modernità” – continua – Lo spazio è stato suddiviso in 3 diverse aree di gioco dedicate rispettivamente alle bambine ai bambini ed ai più piccoli. L’area dedicata alle bambine ha presentato, con allestimenti magici, le linee principali del Natale come Barbie e il Castello di Diamanti, Barbie e il Canto di Natale e Polly Pocket. Per i bambini il protagonista è stato il playset T-Wrecks, i protagonisti di Cars e i personaggi di animazione dedicati al film Batman the Dark Night.Per i più piccoli il brand Fisher-Price ha posto l’accento sui prodotti elettronici/educativi, sulla Zebra Saltella e Gira e sulle linee prescolari Imaginext, Manny Tuttofare e Little Einstein.Il nostro obiettivo non è stato solo fornire una vetrina dei prodotti più belli, ma soprattutto creare un dialogo con i nostri interlocutori principali: i bambini. Così all’interno dello stand sono state allestite delle aree di gioco e sperimentazione di prodotti, dove attraverso attività ricreative e d’animazione sono stati coinvolti i bambini e le famiglie. La nostra attività d’intrattenimento si è sviluppata intorno alle classiche aree Boys, Girls e Infant & Preschool». Per quanto riguarda i Boys, invece, l’animazione proposta si è focalizzata sui concetti di:sfida/competizione/gara/velocità, le parole chiave del mondo Hot Wheels che i bambini hanno vissuto attraverso un’ emozionante gara con le piste del brand. I bambini hanno, inoltre, potuto esprimere la propria creatività e fantasia disegnando la propria Hot Wheels personalizzata. Infine collegandosi al sito WWW.HOTWHEELS.COM, grandi e piccini sono entrati nel fantastico mondo di Hot Wheels attraverso i numerosi giochi on line del brand. Avvolte nell’atmosfera del brand Barbie, le bambine hanno potuto liberare la loro creatività e la loro passione per il “glamour” e il “fashion” nel loro salone di bellezza personale: Stylist e truccatirci hanno aiutato le bimbe a trasformare i look di se stesse e dei delle proprie dolls preferite. «In un’area interamente pensata e costruita per gli ospiti più piccoli, bambini e genitori hanno trascorso momenti di sereno “abbandono” al divertimento con i giochi Fisher-Price – conclude Pavone – E’ stato creato un vero e proprio set fotografico Fisher-Price: utilizzando la macchina fotografica digitale di Fisher-Price, i bambini si sono trasformati in veri e propri fotografi ed hanno immortalato i propri accompagnatori trasformati nei beniamini del mondo Mattel. Inoltre, anche i più piccoli hanno provato l’emozione di essere pilota per un giorno attraverso una rocambolesca gara con le macchinine Shake n’Go. Ripensando alla straordinario afflusso di bambini con le loro famiglie all’interno del nostro stand siamo certi di poter dire che tutte le nostre attività di animazione sono state molto apprezzate».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz