Gio.Coop.: l’unione fa la forza

Con la creazione di una struttura Cooperativa chiamata Gio. Coop. Ispirata al modello francese che da prova della sua efficacia da 66 anni, questa nuova organizzazione permette da subito di strutturare i servizi comuni, concentrarsi sul consumatore bambino, offrire ai negozi aderenti mezzi di sviluppo conformi a quelli di un grande Marchio specialista del giocattolo, accompagnare i negozi verso un maggior professionismo e proporre tutte le gamme esclusive proposte da JouéClub. Con Gio. Coop, i punti vendita JouéClub italiani raggruppano le loro forze e provano così la loro determinazione ad affrontare le sfide del moderno mercato, per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. Quest’iniziativa rappresenta un’opportunità per tutti i negozi che desiderano, essere protagonisti della trasformazione e della gestione di un mercato caratterizzato finora da costanti cambiamenti senza possibili altre scelte. Grazie a Gio.coop, tutto questo potrà cambiare. I punti vendita saranno ormai responsabili del loro destino, facendo certo scelte difficili, ma che un gruppo di negozianti può affrontare, a condizione d’essere legato ad un grande Gruppo quale JouéClub. «JouéClub entra in Italia in modo concreto creando una cooperativa – spiega Eros Barisan – I primi soci sono gli affiliati che erano presenti in Italia in questi anni e ora la possibilità di far entrare tutti coloro che volessero far parte di questo gruppo. Abbiamo a disposizione la loro storia e i loro strumenti, ma soprattutto la volontà di diventare un grande gruppo europeo che possa affrontare tutte le problematiche del mercato in un aspetto univoco e con una forza di gruppo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz