Giocattoli: il casual gaming è un anti-stress

Il casual gaming (gioco da tavolo) è un anti-stress. Questa la tesi della Gaming Research Unit della Nottingham Trent University che, approfittando di un’indagine realizzata dalla piattaforma di gioco online PopCap Games, ha potuto analizzare a fondo gli effetti degli scacciapensieri sui gamer. Non si parla quindi di shooter o action adrenalinici quanto invece di giochi da tavolo, puzzle, trivial ecc. Titoli che non hanno nulla di frenetico, e che nella maggior parte dei casi sono in grado di rilassare. Almeno considerando l’88% delle risposte presenti nell’indagine che lo scorso agosto ha coinvolto i frequentatori di PopCap. «Questi giochi possono aiutare le persone a mantenere il cervello attivo e vitale. E possono stimolare anche la creazione di nuove connessioni cellulari – ha dichiarato Carl Arinoldo, psicologo e autore di testi sulla gestione dello stress. «Insomma, le persone giocando con costanza a puzzle e giochi da tavolo e di parole sono in grado di controllare il livello di stress accumulato durante la giornata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz