Giocattoli: import cinese a + 19,3% dal 2003

Sempre più in aumento l’importazione cinese su suolo italiano, soprattutto nel settore toy. Secondo i dati di Confartigianato Imprese Arezzo, dal 2003 al 2005 l’import dal Paese asiatico di giocattoli e di addobbi natalizi è aumentato del 19,3%. «Confartigianato – ricorda il Presidente provinciale Giovan Battista Donati – ha calcolato che dalla Cina, nel 2005, sono arrivati in Italia giocattoli, gadget e decorazioni natalizie per un valore complessivo di 669,3 milioni di euro, pari al 58,7% del totale delle importazioni italiane di queste tipologie di prodotti». Il valore più alto delle nostre importazioni dalla Cina riguarda i giocattoli: lo scorso anno ne abbiamo acquistati per 561,2 milioni di euro. A far registrare addirittura un’impennata del 109,9% sono state le importazioni di giocattoli a ruote: tricicli, monopattini, automobiline a pedali. Inoltre, le importazioni di ghirlande luminose e di decorazioni natalizie nel 2005 hanno fatto registrare un valore di 108,1 milioni di euro, con un aumento del 25,3% rispetto al 2003. In questa tipologia di prodotti, Confartigianato fa notare la crescita del 114,4% dell’import di oggetti di vetro. Ma non c’è solo la Cina a far concorrenza al mercato italiano. «Dall’Europa acquistiamo soprattutto giochi di società e giochi meccanici – afferma Donati – In questa specifica categoria di prodotti i Paesi europei presentano una maggiore penetrazione sul mercato italiano rispetto ai produttori cinesi e la parte del leone tocca alla Germania con 74,5 milioni e al Regno Unito con 45,8 milioni di euro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz