Giocattolo: certificazione CCC per import in Cina

Nel maggio del 2002 è entrato in vigore in Cina il sistema di certificazione CCC (China Compulsory Certification), pertanto molti prodotti, per poter essere introdotti e commercializzati sul mercato cinese, devono ottenere la certificazione e il marchio CCC (che unifica e sostituisce le 2 certificazioni obbligatorie preesistenti). Tra i prodotti soggetti a certificazione a partire dal 1 marzo 2006 la Cina ha incluso 6 categorie di giocattoli e articoli per l’infanzia che non potranno essere commercializzate senza il marchio CCC a partire dal 1 giugno 2007. I produttori di giocattoli e articoli per l’infanzia devono pertanto rivolgersi ad enti accreditati per il rilascio della certificazione CCC. Le categorie di articoli oggetto della certificazione obbligatoria vengono progressivamente individuate dagli Enti Cinesi preposti. «L’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli – ha dichiarato Natale Consonni, presidente – si mantiene costantemente aggiornato a riguardo ed è in grado di supportare le aziende nel conseguimento della certificazione 3C in tempi brevi. Gli articoli e le aziende produttrici verranno sottoposte a valutazione a cura dell’Istituto in collaborazione con gli Enti cinesi preposti, per il conseguimento della certificazione 3C». La procedura da seguire per il conseguimento della certificazione è la seguente: presentazione e accettazione della domanda di certificazione e della documentazione necessaria. Prove di tipo sui singoli articoli. Ispezione preliminare della fabbrica produttrice. Prove di tipo da eseguire su articoli scelti casualmente. Approvazione e rilascio del certificato. Ispezione periodica della fabbrica produttrice per il mantenimento della certificazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz