Giocattolo: i dati dell’industria e del Normal Trade in Lombardia

Le imprese del settore sono in affanno: rispetto allo scorso anno ci sono 23 fabbriche di giocattoli in meno in Lombardia. Con 195 attività commerciali e 123 stabilimenti, Milano si conferma il capoluogo lombardo dei giocattoli. Infatti il 38% delle sedi d’impresa specializzate nel commercio di giochi e il 41,7% delle attività di produzione della regione sono concentrate nella provincia. Il settore giocattoli, che nel corso del 2010 ha subito la concorrenza cinese, mostra a Milano un calo del 4,9% nelle imprese di vendita al dettaglio (si passa da 205 attività del 2009 a 195 nel 2010) e un calo del 9,6% nella fabbricazione di giocattoli (13 attività in meno rispetto al 2009). Bene Monza e Brianza che registra un aumento del 17,9% nel commercio e del 7,1% nella produzione, con 7 nuove attività tra 2009 e 2010, oltre un’impresa ogni due mesi. Nel confronto nazionale, Milano pesa il 3,6% sul comparto commerciale e il 9,8% sul settore fabbricazione giocattoli. Seconda in Lombardia per numero di esercizi commerciali Bergamo (12,5%), seguita da Varese (10,5%). Il settore produttivo vede invece in seconda posizione Brescia (10,8% lombardo) con 32 attivita’, e al terzo posto Monza e Brianza (10,2%) con 30. Fonte AdnKronos

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz