Giocattolo sospeso 2024, consegnati i toys in Lombardia

I regali raccolti grazie all’iniziativa solidale sono stati distribuiti ai piccoli ospiti delle strutture che supportano le vittime di violenza

I giocattoli donati dai cittadini lombardi nell’ambito dell’iniziativa di Assogiocattoli Giocattolo sospeso 2024 sono stati consegnati ai rappresentanti dei Centri Antiviolenza (CAV) e delle Case rifugio del territorio. La cerimonia si è svolta a Palazzo Lombardia, con la presenza del presidente della Regione, Attilio Fontana, e dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini.

L’iniziativa, avviata a dicembre, ha permesso di raccogliere oltre 300 giocattoli grazie alla generosità dei dipendenti regionali e dei cittadini che hanno voluto contribuire con un gesto di solidarietà anonimo. “I lombardi dimostrano ancora una volta di avere un grande cuore – ha dichiarato Fontana –. Ogni anno il nostro raccoglitore riceve sempre più donazioni, segno di una comunità attenta a chi è in difficoltà”.

L’assessore Elena Lucchini ha sottolineato il valore sociale del progetto: “Questa iniziativa testimonia l’impegno della Regione nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere. I Centri Antiviolenza non solo proteggono le donne, ma garantiscono anche un ambiente sicuro e accogliente per i loro figli. Speriamo che questi giocattoli possano portare un sorriso ai bambini ospitati nelle strutture”.

Partner dell’iniziativa è stata Assogiocattoli, che ha sostenuto il progetto fin dalla sua nascita nel 2021. “Siamo orgogliosi di questa collaborazione – ha dichiarato il vicepresidente Massimo Giovenzanie felici di contribuire a un’iniziativa che cresce di anno in anno, rispondendo ai bisogni dei bambini più fragili”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz