Giochi educativi in spiaggia, progetto a Viareggio con Lucca Crea

Al via a Viareggio “Gli stili di vita in gioco al mare”, iniziativa ludo-educativa di iCARE, Lucca Crea e Red Glove con giochi ideati per bambini e famiglie

Dal 4 al 29 agosto 2025 le spiagge di Viareggio e Torre del Lago ospiteranno “Gli stili di vita in gioco al mare”, un’iniziativa di edutainment che porta i giochi educativi in spiaggia per sensibilizzare bambini e famiglie sui corretti comportamenti nella vita quotidiana.

Il progetto è stato ideato da iCARE, società in house del Comune di Viareggio, e sviluppato da Lucca Crea (organizzatrice di Lucca Comics & Games) in collaborazione con Red Glove. L’iniziativa prevede attività ludico-educative in 16 stabilimenti balneari, con la partecipazione di ludo-educatori che ogni giorno, dalle 10 alle 17, guideranno i bambini (6–14 anni) alla scoperta dei contenuti attraverso il gioco. Partecipare all’evento è gratuito per bambini e famiglie che parteciperanno.

Cuore dell’attività sono quattro giochi da tavolo educativi realizzati da Red Glove:

  • Meal Deal, sull’alimentazione sana (di Matteo Sassi e Dario Massarenti)
  • EcoImpronte, sull’impatto ambientale (di Cristian Confalonieri)
  • Empathy, per la gestione delle emozioni (di Massimo Borzi e Rosaria Battiato)
  • SocialMente, sull’uso corretto della tecnologia (di Micaela Marasco)

L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di educazione attraverso il gioco, unendo la competenza editoriale di Red Glove e l’expertise culturale di Lucca Crea. Le attività sono gratuite e aperte a tutte le famiglie che vorranno partecipare.

La nostra è un’azienda pubblica e pertanto ha l’onere di pensare ai bisogni delle persone che quotidianamente accedono ai nostri servizi”, ha affermato il presidente di iCARE Moreno Pagnini. “È una missione che assolviamo guardando soprattutto alle nuove generazioni. Da qui nasce questo progetto finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni sui corretti stili di vita”.

Lucca Crea ha messo a disposizione di questo progetto tutta l’esperienza maturata in materia di socializzazione e gioco, con il festival di Lucca Comics & Games“, afferma Emanuele Vietina direttore generale di Lucca Crea. “Da anni realizziamo progetti ludo-educativi, nella convinzione che il gioco faciliti l’apprendimento delle buone pratiche, soprattutto quando ad essere coinvolti sono bambini e famiglie”.

L’associazione balneari di Viareggio – ha dichiarato il presidente Tommaso Magnanicrede molto in questa iniziativa che ha un elevato valore educativo in quanto affronta quattro tematiche fondamentali per una società sana e felice. In questo modo la spiaggia, oltre che luogo di divertimento diventa un luogo di apprendimento”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz