Il gruppo Preziosi traina il bilancio del mercato italiano dei Giocattoli, grazie in particolare al brand Gormiti. “Stiamo preparando il miglior bilancio della storia di Giochi Preziosi – commenta il presidente Enrico Preziosi – La crescita di entrate e fatturato supererà le previsioni e l’Ebitda potrebbe aumentare del 15% circa rispetto a quanto stimato in precedenza». Molto del successo dell’azienda è dovuto alle vendite de I Gormiti. «E’ un fenomeno – commenta ancora il presdiente – che è andato oltre le nostre più rosee aspettative, non solo in Italia, ma anche in Spagna, Germania e nel resto d’Europa. A gennaio li lanceremo anche negli Stati Uniti, un mercato dove non prevedevamo di arrivare e che migliorerà ulteriormente le nostre entrate». Preziosi, inoltre, non sembra preoccuparsi più di tanto della crisi dei consumi poiché a suo avviso il mercato dei giocattoli «storicamente non ha mai conosciuto grandi rialzi e ribassi». «Nel corso degli ultimi vent’anni – spiega Preziosi – c’è stata una selezione durissima che ha portato alla chiusura di molte piccole e medie aziende: le poche superstiti sono state rapidamente acuisite dai colossi del settore. Oggi i grandi player restano Mattel, Hasbro e Lego». Appena due mesi, infine, Giochi Preziosi ha portato a termine il takeover dell’inglese Flair per circa 11 milioni di euro e ora punta ai Paesi emergenti. «Europa dell’Est in primo luogo – dice l’imprenditore – ma nel giro di un anno arriveremo in Cina. Ci espanderemo anche sul mercato dei giochi elettronici e su quello della telefonia, con una linea di cellulari a marchio Giochi Preziosi. Non escludo acquisizioni, ma al momento non sono una priorità». Fonte: Il Sole24 Ore
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz