Giochi Preziosi nel 2007 ha fatturato 723,4 milioni di euro piazzandosi al secondo posto in Europa (dopo Lego) e al quarto posto a livello mondiale. «Il mercato italiano del Giocattolo è molto stabile, pertanto non risente in modo drammatico delle crisi, mantenendo invariati i suoi volumi – commenta il presidente Enrico Preziosi – In Italia si consumano meno della metà dei giocattoli della Grand Bretagna e di molti altri paesi europei. Noi, però, continuiamo a crescere, nel 2007 +4,6%, a ritmi superiori a quelli del mercato grazie al fatto che guardiamo con grande attenzione all’evoluzione del nostro target. I bambini giocano con i giochi tradizionali sempre di meno e l’età alla quale abbandonano le bambole si abbassa continuamente. Oggi a 8-9 anni sono giù pronti a consumare giochi tecnologici in linea con i tempi». «Seguire il target – prosegue Preziosi – è la strategia vincente che ci ha spinto a diversificare molto la nostra offerta entrando nel settore degli zaini scolastici di cui siamo ormai i market leader in Italia, in quelli degli auguri, dei dolci e degli snack per bambini. A natale punteremo, oltre che sui nuovi accessori di My Life e sui nuovi Gormiti, su Canta Tu, il karaoke per vale per noi 15 milioni di euro l’anno». Fonte Italia Oggi
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz