E’ stata conclusa da parte di Giochi Preziosi l’acquisizione della società britannica Flair Leisure Products, per un controvalore di 11 milioni. Flair, fondata nel 1999 e oggi tra le principali realtà di distribuzione della Gran Bretagna, ha chiuso l’esercizio 2007 con un giro d’affari di 27 milioni di euro e un margine operativo di 1,7 milioni. L’acquisizione rientra tra le priorità dei programmi di Giochi Preziosi che intende rafforzare la presenza sui mercati internazionali. Con Flair, infatti, è stato avviato un importante progetto di sviluppo commerciale di uno dei principali marchi di Preziosi, I Gormiti, che il gruppo italiano intende far crescere sui mercati esteri. L’ingresso di Flair consolida il network di distribuzione in Europa che conta sulle consociate commerciali in Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca e Grecia. Oltre alla distribuzione dei prodotti sviluppati direttamente da Preziosi, saranno aumentate le operazioni commerciali con accordi di licenza su più Paesi. Al quartier generale del gruppo Preziosi il consuntivo semestrale di fine 2007 (il bilancio chiude a fine giugno) viene valutato con soddisfazione: l’utile netto cresce del 40,7% a quota 24,2 milioni. I dati approvati dal vertice del gruppo evidenziano che il giro d’affari, risultato pari a 448,7 milioni tra giugno e dicembre 2007, è in crescita del 3,8% nei confronti dello scorso anno (il totale annuo sfiora gli 800 milioni). L’Ebitda (71,7 milioni) cresce del 9%. La posizione finanziaria netta migliora da -153,4 milioni di giugno 2007 ai 35,3 milioni di fine anno. Si tratta di risultati superiori alle previsioni del piano industriale 2008-2011. Sul piano societario Clessidra ha appena finalizzato l’acquisizione assieme ad Enrico Preziosi della quota di maggioranza del Gruppo da 3i. Preziosi è tornato ad essere azionista di riferimento (45%), Clessidra possiede il 40% e il 15% fa capo ad intesa San Paolo. I prodotti con marchi gestiti da Preziosi hanno fatto registrare nel semestre un giro d’affari di 241,6 milioni. La rete di vendita diretta, inoltre, è in espansione. Oggi il gruppo controlla 97 punti vendita che diventeranno almeno 10, secondo i piani, nell’arco di un paio di anni. A questi si aggiunge la rete di circa 450 negozi (Amico Giò e Giocheria) in franchising. A darne notizia è Il Sole 24 Ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz