È stato presentato questa mattina a Milano, nello spazio della Ludoteca Doudou, il progetto “Storie per Giocare e Diventare” di Legnoland promosso da Globo Giocattoli in collaborazione con l’Equipe didattica La Foglia e il Vento.
Il progetto comprende numerose iniziative volte alla divulgazione di concetti quali l’importanza della libertà nel gioco, il ruolo fondamentale di esso nei processi di crescita e apprendimento, l’accessibilità del gioco a tutti. Questi i valori in cui Globo crede da sempre e che promuove attraverso il suo brand Legnoland, portavoce italiano per l’accessibilità diffusa del gioco in legno. Durante tutto l’anno le “Storie per Giocare e Diventare” incontreranno i bambini in diversi punti vendita selezionati in tutta Italia: una serie di rappresentazioni dove racconti, musica dal vivo, illustrazioni in tempo reale e danza, coinvolgeranno direttamente il pubblico presente.
Le “Storie per Giocare e Diventare” trasmettono semplici ma incisive suggestioni tratte dall’originale e coinvolgente mondo di Legnoland, la linea di giochi in legno che stimolano l’immaginazione di ogni bambino per costruire il proprio mondo in un gioco creativo, libero e lento. Ed ecco quindi che la Mia Prima Bici, il Trenino Costruzioni e il Carretto Costruzioni con gli Allegri Mattoncini diventano i protagonisti delle rappresentazioni con una storia a loro dedicata, tutte ideate e scritte da Elisabetta Garilli musicista, scrittrice e formatrice dell’equipe. Le brevi narrazioni realizzate dall’Equipe la Foglia e il Vento sono raccolte in opuscoli illustrati che comprendono schede attuative da colorare con alcuni consigli per il gioco.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz