G! come giocare 2018, l’undicesima edizione dell’evento promosso da Assogiocattoli e organizzato da Campus Fandango Club, ha chiuso con quasi 50 mila presenze, 48.412 sono infatti stati i visitatori che lo scorso weekend hanno varcato i tornelli di Fieramilanocity. Qui i padiglioni 3 e 4, per un totale di 30mila mq e oltre 100 espositori, si sono trasformati in un villaggio natalizio a tutti gli effetti, con tanto di Ufficio Postale di Babbo Natale.Per Paolo Taverna, Direttore Generale di Assogiocattoli, “è stata l’ennesima conferma che la nuova formula piace tanto al nostro affezionatissimo pubblico. D’altronde, un evento del genere non ha pari in Italia, rappresenta a pieno il mondo del giocattolo e tutto ciò che ruota attorno ad esso. Dagli ultimi trend, grande e piccolo schermo compresi, ai grandi classici: i bambini hanno giocato per tre giorni di fila, divertendosi e nel contempo imparando, a dimostrazione che il gioco è cibo per la mente”.
“Non nascondo che la soddisfazione per aver raggiunto le 50mila presenze è tanta – confermano Marco Moretti e Michele Budelli, Presidente e CEO di Campus Fandango Club – l’anno scorso, quando abbiamo preso in gestione G! come giocare, ci eravamo dati quest’obiettivo per il 2019 e invece abbiamo tagliato questo straordinario traguardo già in quest’edizione. Questo risultato ci conferma la bontà degli investimenti fatti in questi due anni, in cui abbiamo affiancato ai grandi brand produttori di giocattoli un palinsesto di intrattenimento live davvero straordinario per tutta la durata dell’evento.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz