Hamleys, ricavi in crescita ma chiusi 29 negozi nel 2024

Nel 2024 Hamleys aumenta ricavi e utili, ma chiude 29 negozi nel Regno Unito per ottimizzare i costi in un mercato domestico sempre più difficile

Hamleys ha pubblicato i risultati finanziari per l’anno chiuso al 31 dicembre 2024, con segnali positivi sul fronte dei ricavi e della redditività, ma anche con un deciso intervento sulla rete dei punti vendita. Il retailer ha infatti chiuso 29 negozi nel Regno Unito, come parte di un piano di ottimizzazione dei costi avviato negli ultimi due anni.

Nel dettaglio, il fatturato è salito da 51,4 a 53,3 milioni di sterline, con un incremento trainato soprattutto dal business domestico (UK), che passa da 43,9 a 45,9 milioni. La crescita si riflette anche sull’utile ante imposte, che raggiunge quota 3,7 milioni di sterline, in netta risalita rispetto ai 673mila sterline del 2023. Anche in Europa i ricavi migliorano sensibilmente (da 166mila a 832mila sterline), mentre calano leggermente nel resto del mondo (da 7,3 a 6,5 milioni).

Le chiusure del 2024 portano il totale dei negozi dismessi a 69 nell’arco di due anni. Attualmente Hamleys conta 11 store attivi nel Regno Unito e 176 punti vendita in franchising a livello globale, tra cui quattro in Italia in partnership con Giochi Preziosi (Roma, Milano, Bergamo e Pompei).

Il consiglio di amministrazione ha sottolineato come il 2024 sia stato “un anno solido, trainato principalmente dalle royalty del franchising” e ha espresso un cauto ottimismo sulla crescita futura. L’azienda ha confermato la volontà di espandersi in nuovi mercati, sostenendo al contempo la crescita organica di quelli già attivi.

Nel commento ufficiale si legge inoltre: “Il mercato retail nel Regno Unito resta complesso all’inizio del 2025, a causa della contrazione della spesa legata alle pressioni inflazionistiche. Continuiamo quindi a mantenere un approccio prudente, focalizzandoci sull’ottimizzazione dei costi per garantire la redditività del gruppo. Il miglioramento della customer experience e dell’offerta su tutti i formati resta una priorità per assicurare la sostenibilità a lungo termine. L’implementazione di una solida strategia digitale sarà uno dei principali driver di crescita nel Regno Unito nel 2025”.

Fonte: Toy World Magazine

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz