Hasbro ha reso noti i risultati finanziari del 2024, evidenziando una significativa crescita della redditività e un miglioramento della struttura finanziaria. Il fatturato annuo è diminuito del 17%, principalmente a causa della cessione della divisione eOne. Escludendo questo impatto, la contrazione si riduce al 7%. Nonostante il calo delle vendite, la società ha ottenuto un incremento dell’utile operativo rettificato, che ha raggiunto 839 milioni di dollari (+362 milioni rispetto al 2023), con un margine operativo del 20,3% (+10,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente).
Wizards of the Coast e Digital Gaming: segna un aumento del 4%, con una crescita del 22% nel segmento Digital e Licensed Gaming, grazie al successo di Monopoly Go! che ha contribuito con 112 milioni di dollari di ricavi nel 2024. Tuttavia, Magic: The Gathering ha registrato un calo dell’1% a causa del confronto con il lancio della collezione Il Signore degli Anelli dell’anno precedente.
Consumer Products: registra una contrazione del 12%, dovuta alla riduzione del volume di vendite, all’uscita di alcuni brand dal portafoglio e a una minore quantità di stock in chiusura di esercizio.
Entertainment: il fatturato del segmento è crollato dell’88%, a causa della cessione di eOne. Senza considerare questo impatto, il calo si limita al 4%, dovuto a uno slittamento nella consegna di alcune produzioni.
Nel 2024 Hasbro ha rafforzato la sua struttura finanziaria, riducendo il debito di 83 milioni di dollari e distribuendo 390 milioni di dollari in dividendi agli azionisti. Inoltre, l’azienda ha ottenuto risparmi sui costi per 370 milioni di dollari, con un risparmio netto di 227 milioni di dollari. L’inventario Hasbro è stato ridotto del 17% rispetto all’anno precedente, segnalando un miglioramento della gestione della supply chain e dell’efficienza operativa.
L’utile netto per azione diluita è stato di 2,75 dollari, mentre l’utile netto rettificato ha raggiunto 4,01 dollari per azione, grazie a un mix di business più favorevole e a un regime fiscale vantaggioso.
Hasbro ha rilasciato le proprie guidance per il 2025, prevedendo:
- Una crescita lieve dei ricavi a valuta costante;
- Un margine operativo rettificato tra il 21% e il 22%;
- Un EBITDA rettificato tra 1,1 e 1,15 miliardi di dollari.
La strategia aziendale prevede investimenti nel business principale, il consolidamento delle proprietà intellettuali e il proseguimento della politica di riduzione del debito. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre dichiarato un dividendo trimestrale di 0,70 dollari per azione, pagabile il 12 marzo 2025.
Fonte: Hasbro
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz