Hasbro Inc ha recentemente messo in vendita sui mercati internazionali una nuova edizione di Monopoly, dal titolo «Monopoly Here and Now». I giocatori potranno scegliere come pedine una Toyota Prius, un cartoccio di patatine fritte McDonald’s, una scarpa da ginnastica New Balance, una tazza di caffe Starbucks, un cellulare Motorola Razr, un computer portatile. Insomma tutte icone contemporanee ben identificabili. E volutamente griffate. Anche il tabellone è completamente diverso. I classici indirizzi di Atlantic City, sobri e monocromatici, sono stati sostituiti dai luoghi più glamour dell’America contemporanea. Con immagini colorate. Le proprietà immobiliari spaziano da Boston a Washington, da Las Vegas a Hollywood, dal Disney World di Orlando alla Wakiki Beach di Honolulu. Si può anche acquistare il Johnson Space Center di Houston o il Red Rock’s Amphitheater di Denver, lo spettacolare anfiteatro all’aperto in mezzo alle maestose rocce di arenaria rossa. Il nuovo Monopoly cambia anche i mezzi di trasporto. Spariscono i treni, arrivano gli aerei. Le quattro stazioni ferroviarie della versione classica – B&O, Pennsylvania, Reading e Short Line – sono infatti soppiantate dai maggiori aeroporti degli States, l’Hartsfield-Jackson di Atlanta, il J.F. Kennedy di New York, il Los Angeles International e l’O’Hare di Chicago. Monopoly venne inventato nel 1935 da Charles Darrow, quando l’America usciva dalla Grande Depressione. Stando alle statistiche, dal giorno della sua invenzione, Monopoly è stato giocato da 750milioni di persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz