Hasbro lancia la Settimana del Gioco in Scatola

100 città, oltre 100 locali, 50 scuole, 50 oratori e 10 università. Per un’intera settimana, dal 12 al 20 novembre tutta l’Italia si mette in gioco: parte infatti, la prima edizione della Settimana del Gioco in scatola, un grande progetto ludico promosso da Hasbro «con l’obiettivo di far riscoprire agli italiani la cultura del gioco e i valori educativi trasmessi dai giochi in scatola». Un’iniziativa che vede il coinvolgimento di tanti partner e sponsor, che sosterranno anche l’evento di apertura, che si terrà al Mediolanum Forum di Assago dove oltre mille partecipanti si sfideranno con gli intramontabili Monopoly, Trivial Pursuit, Cluedo, Indovina chi, Forza 4, Tabbo e Twister, o proveranno i nuovissimi Cranium, Boogle Flash e Triominos. «I partner media – spiegano dall’azienda – coprono l’intero target di riferimento: da Radio Italia solomusicaitaliana a Focus.it, che realizzerà un blog dedicato. E poi settimanali famigliari e testate Kids come Garfield. Inoltre, Hasbro ha realizzato una pagina Facebook ufficiale (Stasera si gioca) e un sito dedicato, www.staserasigioca.it, attraverso il quale il pubblico potrà avere tutte le informazioni, scoprire le diverse iniziative e partecipare a una grande promozione: dal 12 al 20 novembre, acquistando giochi in scatola Hasbro per un valore di 40 euro si riceveranno 20 euro di ricarica telefonica». All’evento inaugurale, previsto per il 12 novembre, saranno oltre 250 i nuclei familiari che si contenderanno il titolo di “famiglia in gioco 2011”. Un ruolo fondamentale nello svolgimento dell’evento spetta ai partner tecnici, ovvero Hannspree e Snapfish che metterà in palio ben 50 mila codici per 40 stampe in omaggio. Per il food&beverage, gli sponsor saranno Pepsi e Conserve della Nonna. Oltre al grande evento inaugurale, la Settimana del Gioco in scatola si svilupperà poi in una serie di eventi sul territorio che si terranno per tutti i nove giorni di durata dell’iniziativa, grazie al coinvolgimento di ben 100 i comuni. Hasbro ha realizzato anche due progetti specifici per mondo della scuola. Il primo, dedicato ai bambini delle scuole primarie di primo e secondo grado, consiste nel concorso “Creatività in scatola”, al quale hanno aderito ben 50 istituti e che premierà la creazione di un gioco in scatola originale. Il secondo vede invece il coinvolgimento di 10 atenei universitari, dove gli studenti organizzando speciali tornei a tema economia e cultura con Monopoly e Trivial Pursuit. La Settimana del Gioco inoltre, sostiene l’iniziativa sociale “Non nasconderti dal gioco, nasconditi per gioco” promossa da Pepita, Cooperativa sociale specializzata nella realizzazione di progetti educativi e sociali. Saranno coinvolti, a questo proposito, ben 50 oratori sparsi su tutto il territorio nazionale, che animeranno eventi e speciali tornei dedicati alle famiglie e ai loro bambini. Sempre a sostegno dell’iniziativa, Hasbro ha creato un network di oltre 100 locali, tra pub e librerie, che si trasformeranno in vere e proprie ludoteche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz