Hasbro, nel Q2 2025 cresce grazie a Wizards of the Coast e Magic

Nel secondo trimestre 2025 Hasbro registra utili rettificati in crescita e alza le stime annuali, spinta dal successo di Magic: The Gathering

Hasbro ha pubblicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre 2025, evidenziando segnali di ripresa e una performance positiva in alcune delle sue divisioni chiave. Il gruppo nel Q2 2025 ha registrato una crescita dell’utile netto rettificato (1,30 dollari per azione, +0,08 rispetto al 2024) e ha deciso di alzare le previsioni sull’intero anno fiscale, grazie soprattutto ai risultati ottenuti da Wizards of the Coast con il franchise Magic: The Gathering.

Il titolo Magic, spinto dal lancio del set dedicato a Final Fantasy, ha segnato un +23% nei ricavi nel solo secondo trimestre, diventando la più grande release nella storia di Wizards. L’intera divisione Wizards of the Coast e Digital Gaming ha registrato una crescita del 16% nel trimestre e del 28% da inizio anno, con un margine operativo del 47,9%. Importante anche il contributo di Monopoly Go!, con 44 milioni di dollari nel trimestre e 83 milioni nei primi sei mesi del 2025.

Nel complesso, i ricavi del gruppo sono calati dell’1% nel trimestre, a causa della flessione del segmento Consumer Products (-16%) e di un -15% nell’Entertainment, che però ha mantenuto una marginalità positiva. Il gruppo ha inoltre registrato una perdita operativa di 798 milioni di dollari, dovuta principalmente a una svalutazione non cash da un miliardo di dollari sul goodwill.

Chris Cocks, CEO di Hasbro, ha dichiarato: “Il ritorno alla crescita nel primo semestre 2025 è una chiara validazione della nostra strategia Playing to Win. Magic: The Gathering ha ottenuto risultati da record, affiancato da un portafoglio giochi in salute, partnership licensing e progetti digitali solidi”.

Sulla base dei risultati e del momentum attuale, Hasbro ha aggiornato le sue guidance per l’anno fiscale:

  • Ricavi attesi in crescita a metà cifra singola (in precedenza previsti in leggero aumento)
  • Margine operativo rettificato tra 22% e 23% (vs stima precedente 21%-22%)
  • EBITDA rettificato previsto tra 1,17 e 1,20 miliardi di dollari (vs 1,1-1,15 miliardi)

A livello di allocazione del capitale, l’azienda ha restituito 196 milioni di dollari agli azionisti nei primi sei mesi dell’anno tramite dividendi e riduzione del debito. Il prossimo dividendo da 0,70 dollari per azione sarà pagato il 3 settembre.

Nonostante il contesto macroeconomico ancora incerto, Hasbro conferma il proprio focus su brand di proprietà, sviluppo digitale e ottimizzazione dei costi per mantenere una traiettoria di crescita sostenibile nel 2025 e oltre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz