Toy Store ha chiesto ad alcuni player del Giocattolo di dare qualche indicazioni al Normal Trade per affrontare al meglio il 2012: la risposta di Anna Venturelli, titolare di Venturelli. «Dare consigli non è bello e non è facile. Ognuno è padrone di se stesso e deve decidere al meglio per la propria attività. Ciò premesso riteniamo che sia importante valutare sempre la qualità del prodotto e l’affidabilità dell’azienda in fatto di serietà e di servizio. L’oculatezza negli acquisti consente al dettaglio un ricambio veloce di magazzino; considerato che il negozio ha la fortuna di potersi rifornire dal grossista o direttamente in azienda questa è la miglior soluzione per poter offrire prodotti sempre nuovi, senza il rischio di stock che risultano poi invendibili. Selezionare i fornitori in modo tale avere sì un vasto assortimento di proposte, senza tuttavia creare conflitti di prodotti che poi risultano essere troppo simili fra di loro: non c’è cosa peggiore nel creare confusione nel consumatore finale. Dedicare spazi ben organizzati ed appropriati alle varie linee presenti nel punto vendita, oltre che sbizzarrissi il più possibile nell’allestimento delle vetrine che rappresentano la miglior attrattiva per che desidera comperare un giocattolo. Quindi innovazione, intraprendenza ed una buona dose di coraggio sono doti necessarie per il dettagliate che si vuole distinguere».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz