L’associazione di consumatori Adiconsum ha redatto un vademecum per l’acquisto sicuro dei giocattoli. Oltre alla verifica della presenza del marchio CE e all’indicazione dell’età consigliata, l’associazione fornisce anche alcuni consigli:• Acquistare presso negozi specializzati o di fiducia che hanno un certo controllo sui prodotti venduti• Verificare che sulla scatola oltre al marchio CE siano riportati in modo evidente i dati dell’importatore o del produttore• Ogni giocattolo ha un’età consigliata (evitare come avviene nell’abbigliamento di acquistare giocattoli adatti a bambini di età superiore)• Controllare eventuali parti a rischio (pile non sufficientemente protette, peluche infiammabili, parti removibili)• Segnalare i giocattoli a rischio alla Guardia di Finanza, alle Camere di Commercio delegate al controllo e al rispetto del marchio CE dal Ministero dello Sviluppo Economico e alle associazioni consumatori.Per quanto concerne i videogiochi, i consigli sono:• Verificare la presenza del c.d. sistema PEGY che indica l’età consigliata e il contenuto del videogioco.• Evitare, come ci ricordano educatori e psicologi, di fare acquisti indotti dalla pubblicità, ma scegliere i giochi che possono stimolare la creatività e la conoscenza. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz