I Grandi Giochi si fanno sul Digital

Il 2016 di Grandi Giochi è all’insegna di una grande campagna sulle principali linee di prodotto, con un mix sapiente e innovativo di spot tv e strumenti digital. On air da metà novembre, partirà una massiccia presenza sui più importanti canali tematici, da Boing a Nickelodeon, da Boomerang a Cartoon Network, per raggiungere un pubblico sempre più attento di bambini e genitori. Ma la grande novità di quest’anno è l’investimento significativo sul web, con una strategia digital multichannel ideata e realizzata da Scai Comunicazione. «Ad iniziare da una presenza importante sui principali canali social, Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e YouTube, l’azienda sta mettendo in campo contest, promozioni ed un community management per accorciare le distanze con i consumatori – spiegano dall’azienda – Inoltre, grazie al rapporto con una attiva ed attenta community di blogger, saranno realizzate video e article reviews che metteranno in evidenza la giocabilità dei prodotti e la capacità di distinguersi dalla concorrenza, grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo ed all’originalità di alcune proposte.

Dal disegno 3D, a cui Grandi Giochi dedica ben tre prodotti, ai giochi in scatola, con più di venti referenze, il messaggio che l’azienda veicolerà è in linea con la sua mission: far sì che i giocattoli conservino quell’importante funzione educativa e sociale di trait d’union tra bambini e genitori, marcando la differenza con i dispositivi elettronici». Un catalogo significativo che comprende grandi esclusive, con marchi come Barbie, Frozen, Paw Patrol, Soy Luna, Sissi, Hot Wheels, Minions, Avengers, Fisher Price e tanti altri, ma anche una continuità su linee proprietarie, come Amore Mio, il set di bambole che quest’anno si arricchisce di nuove funzioni e nuove versioni, tra cui “Veterinaria, Ballerina e Chef”, solo per citarne alcune.

«La campagna si sposterà poi su Amazon, per avere una visibilità nei confronti del pubblico più avvezzo all’acquisto online, e provare così a realizzare una strategia di Digital to Store marketing – proseguono dall’azienda – Infine, il progetto più strutturato e a lungo termine, è il blog GrandiMamme (www.grandimamme.it) che, grazie al coinvolgimento di una community di oltre 200 mamme in tutta Italia, racconterà il mondo dei bambini attraverso gli occhi e le parole delle mamme, puntando a diventare un luogo di confronto e di proposta e, per Grandi Giochi, un prezioso laboratorio di interazione con i propri clienti e di innovazione per intuire e anticipare i “trend”, anche per il lancio di nuove referenze. Il sito dell’azienda, attualmente in fase di restyling, sarà accompagnato da una landing page dedicata ai regali di Natale che consentirà ai bambini e alle famiglie di navigare nell’offerta completa, potendo effettuare ricerche per tipologia, oltre ad avere uno store locator per individuare i prodotti anche nei periodi più intensi dell’anno come il Natale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz