I numeri della Spielwarenmesse 2025, annunciate le date del 2026

La Spielwarenmesse a Norimberga ha registrato oltre 57.500 visitatori da 126 paesi. L'appuntamento è al 2026 con la 75esima edizione

La Spielwarenmesse, punto d’incontro globale per l’industria del giocattolo, ha concluso con successo la sua 74ª edizione, svoltasi a Norimberga dal 28 gennaio al 1° febbraio 2025 riuscendo a eguagliare gli ottimi numeri dell’anno scorso. Con 2.362 espositori provenienti da 71 paesi e uno spazio espositivo notevolmente ampliato, la fiera ha confermato il suo ruolo di piattaforma d’innovazione e tendenza nel settore.

Tra i numeri più significativi, spiccano i 57.500 visitatori provenienti da 126 nazioni, che hanno potuto apprezzare le novità e le soluzioni innovative proposte dai partecipanti. L’evento ha registrato un aumento qualitativo del profilo dei visitatori, con decision maker e top manager del settore, segno della crescente importanza internazionale della fiera. Importanti mercati europei hanno registrato un aumento dei visitatori. Anche gli Stati Uniti e la Cina si sono posizionati tra i 10 principali paesi per numero di visitatori.

I nuovi formati di networking, tra cui la RedNight, la LicenseLounge e la GamingHour, hanno riscosso grande successo, permettendo a espositori e visitatori di instaurare contatti proficui e di condividere idee innovative. I miglioramenti apportati alla struttura espositiva, come l’introduzione della Hall 3C dedicata a Baby & Infant Articles e Lifestyle Products, hanno facilitato la circolazione e creato sinergie tra le diverse aree espositive. Anche i format innovativi del Toy Business Forum, tra cui il fireside chat con CEO e il ToyPitch, hanno riscosso consensi, offrendo nuove modalità di presentazione dei prodotti e di confronto diretto. “Il costante e marcato miglioramento dei contenuti alla Spielwarenmesse è stato chiaramente apprezzato”, conferma Christian Ulrich, Portavoce del Consiglio di Spielwarenmesse eG.

Grande successo anche quest’anno per la consegna del ToyAward – il prestigioso premio del settore in sei categorie di prodotto – e per gli Special a tema “Sport, Leisure, Outdoor” con le esibizioni sulle halfpipe, e “Toys for Kidults”, dove prodotti destinati a un mercato adulto benestante sono stati presentati in modo innovativo presso l’ingresso centrale molto frequentato (Eingang Mitte).

Il feedback degli espositori è stato estremamente positivo: ben il 96% dei partecipanti raccomanderebbe la manifestazione ad altri operatori del settore, sottolineando la qualità degli incontri e l’importanza del networking offerto dall’evento. La prossima edizione, Spielwarenmesse 2026, sarà quella del 75° anniversario e si terrà dal 27 al 31 gennaio 2026, promettendo ulteriori innovazioni e opportunità per l’industria del giocattolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz