Fino ad oggi i robot in grado di prendere decisioni autonome sono rimasti confinati ai film di fantascienza, ma un androide delle dimensioni di un bambino sta cercando di trasformare la finzione in realtà. Il suo nome è iCub e gli scienziati sperano che possa imparare ad adattare il proprio comportamento all’evolversi delle situazioni, offrendo nuovi spunti per lo studio dello sviluppo della coscienza umana. Esistono sei versioni di iCub nei laboratori di tutta Europa, dove gli scienziati stanno meticolosamente mettendo a punto il suo cervello elettronico per renderlo in grado di imparare, proprio come un bambino in carne e ossa. «Il nostro obiettivo è di comprendere a fondo qualcosa di estremamente umano: la capacità di collaborare, di capire quello che qualcun altro desidera che facciamo, di essere in grado di conformarsi agli altri e di lavorare con loro – ha spiegato Peter Ford Dominey, direttore delle ricerche. ICub è alto circa un metro, ha un tronco articolato e braccia e gambe fatte di intricati circuiti elettronici. Il viso è bianco, con un accenno di naso e grandi occhi rotondi in grado di vedere e seguire oggetti in movimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz