Sarà ricco alla fiera di Norimberga, come ogni anno, il programma di workshop: approfondimenti su temi di attualità che intendono fornire spazi di confronto e di formazione agli operatori del settore. Oltre al programma del Toy Business Forum che, oltre all’appuntamento del sabato sui giocattoli per i teen, prevede conferenze sui trend internazionali (giovedì), su social media e online marketing (venerdì), marketing per i commercianti di giocattoli (domenica) e design (lunedì), la Spielwarenmesse propone l’ormai tradizionale Global Toy Conference. Giunto alla terza edizione, l’annuale congresso internazionale avrà come tema conduttore L’industria del giocattolo di domani: opportunità e sfide. Una serie di conferenze tenute da relatori provenienti dall’industria del giocattolo e non solo, copriranno l’intero arco della giornata di lunedì 6 febbraio, dalle 9.30 alle 16.00, indicheranno quale direzione prenderà lo sviluppo del mercato dei beni di consumo e forniranno consigli su come svolgere con successo la propria attività di domani. Questi i temi che saranno affrontati durante gli incontri: Il consumatore del futuro: cosa ritiene importate? Cosa consuma?; Prospettive per la vendita dei giocattoli: dove sono i vicoli ciechi? Quali sono le opportunità?; Marketing 3.0: i trend importanti per la costruzione e la cura del marchio; Sicurezza del giocattolo: come prepararsi per gli sviluppi futuri.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz