Da oggi e sino al 23 maggio 2016, UNI, Ente italiano di normazione, sottopone alla fase di inchiesta pubblica preliminare la proposta di adozione del rapporto tecnico CEN ISO/TR 8124-8:2016 “Safety of toys – Part 8: Age determination guidelines”. Si tratta di linee guida per determinare l’età minima a cominciare dalla quale i bambini giocano con specifici giocattoli, suddivisi in sotto-categorie. Questa fase del processo normativo offre a tutti gli interessati, ovvero produttori, commercianti e semplici cittadini, la possibilità di segnalare all’UNI se il documento di cui si propone l’adozione risponde alle esigenze del mercato italiano.
«Il rapporto tecnico CEN ISO/TR 8124-8:2016 – spiega Natale Consonni, presidente IISG (Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli) e coordinatore del gruppo di lavoro UNI ‘Sicurezza giocattoli’ – fornisce indicazioni per determinare l’età di partenza a cominciare dalla quale i bambini giocano con specifici giocattoli ed è un utile strumento sia per i produttori che per gli enti che valutano la conformità dei giocattoli agli standard di sicurezza. Ritengo importante evidenziare che queste linee guida sono state sviluppate a livello internazionale (ISO), poi adottate dall’Europa e ora in procinto di esserlo anche dall’Italia, come segnale di uno sviluppo sempre più globale che va nell’auspicata direzione di uniformare il più possibile i requisiti di sicurezza applicabili ad una specifica categoria merceologica, in questo caso quella dei giocattoli». Il documento può essere utilizzato anche come riferimento per determinare l’adeguatezza dei giocattoli destinati ai più piccoli da parte dei distributori, delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano di attività ludiche per i bambini, così come da istituzioni pediatriche, da insegnanti e da altri professionisti che utilizzano i giocattoli nelle loro attività quotidiane e dai consumatori.
Fino al 23 maggio 2016 sarà possibile inoltrare i propri commenti tramite la banca dati UNI sui progetti in inchiesta pubblica preliminare all’indirizzo: bit.ly/1q4RDor (inserendo il codice progetto UNI1601707 nella maschera di ricerca).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz