Il manager del mese: a colloquio con Vincenzo Mandolese

L’esperienza, gli obiettivi e il punto di vista sul mercato del Giocattolo, ma anche la vista, i gusti e le passioni del direttore ricerca&sviluppo di Clementoni.

Breve descrizione del ruolo in azienda«In qualità di Direttore Ricerca e Sviluppo in Clementoni, sono responsabile di quattro business unit: Prima Infanzia, Educativi, Prescolari Elettronici, Giochi Creativi e Scientifici».Qual è la sua opinione oggi sul mercato del Giocattolo?«A mio avviso il mercato del giocattolo sta vivendo un momento positivo, nonostante la difficile crisi economica.I consumatori, pur non rinunciando agli acquisti in occasioni di festività ed eventi, sono molto più attenti e selettivi.Questo è un grande vantaggio per le aziende che hanno sempre offerto la buona qualità al giusto prezzo, perché il consumatore seleziona in modo naturale le marche migliori».In quale direzione si sta evolvendo?«Da un lato c’è una profonda spinta verso le nuove tecnologie .Tecnologie che diventano sempre più fruibili e quindi applicabili a tutti i tipi di giocattoli. Contemporaneamente, il ridotto potere di spesa dei consumatori, impone la necessità di creare prodotti più semplici ed immediati, dove i reali valori educativi e ludici del prodotto, vengono ottimizzati. E’ una evoluzione positiva, che premia i prodotti con un buon contenuto, a discapito di quelli che si basano soltanto sulle mode passeggere».

L’intervista completa su Toy Store Gennaio-Febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz