Il mercato visto da Chiara Mauri

Un punto sul retail: dalle ultime tendenze, alle evoluzioni future e alle indicazioni per migliorare la comunicazione e la gestione delle relazione con i propri clienti. Ce ne parla Chiara Mauri, professoressa ordinaria di Economia e gestione delle imprese all’Università della Valle D’Aosta, docente senior dell’Area Marketing della SDA Bocconi, responsabile dell’Osservatorio Retailing e curatrice, insieme a Sandro Castaldo, del testo “Store Management: il punto vendita come piattaforma relazionale”. Quali sono le ultime tendenze in fatto di punti vendita al dettaglio? «Pur nella grande eterogeneità di prodotti e dimensioni dei punti vendita, le tendenze dominanti mi sembrano due: la crescente attenzione alla redditività e la capacità di suscitare emozioni negli avventori. Il problema è come conciliare questi due fattori, definendo il livello e la tipologia di investimenti che, mentre generano emozioni, aiutano il punto vendita a sviluppare fatturato e redditività. Qui si apre l’argomento della misurazione delle emozioni e dei loro effetti, su cui la letteratura ha avviato un acceso dibattito». Quali caratteristiche deve avere oggi un pv per essere attuale e d’appeal per il consumatore? «Deve avere i prodotti giusti: non tantissimi, come è successo negli anni più recenti, non pochi: giusti. Deve inoltre sapere suscitare emozioni, come detto sopra». L’intervista completa su Toy Store Dicembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz