È stato firmato un accordo fra Comune di Cormano (Milano) e Fondazione Paolo Franzini Tibaldeo, per il trasferimento del Museo del Giocattolo e del Bambino di Milano, uno dei più grandi e importanti a livello internazionale, in una nuova area espositiva a Cormano, centro dell’hinterland milanese. Il Museo, costruito nel 1989 dalla Fondazione Paolo Franzini Tibaldeo per ospitare giocattoli e balocchi inseriti in un percorso storico che va dal 1700 al 1960, è attualmente collocato nella sede dei Martinitt in Via Pitteri 56 a Milano. La nuova sede, più grande e moderna di quella attuale, sarà situata nei locali dell’ex-Cotonificio di Cormano, all’interno di un complesso industriale del primo 900, e disporrà di uno spazio espositivo complessivo di circa 2.000 mq, con laboratori, sale per incontri, lettura, cineforum, ludoteca e spazi gioco.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz