Toy Store fa il punto sui gruppi distributivi del Giocattolo in Italia: l’intervista a Monica Cigognini, Country Manager di Imaginarium Italia. Come avete chiuso il 2011? Quante aperture avete realizzato nel 2011? «Chiudiamo il 2011 con una crescita del 4% a superfici comparate e del 9% assoluto. Le aperture realizzate nel 2011 sono state 3 e hanno interessato le città di Civitanova Marche, Reggio Calabria e il nuovo centro commerciale Galleria Borromeo a pochi km dal centro di Milano». Qual è il numero dei punti vendita oggi? «Chiudiamo il 2011 con 31 punti vendita». Quante aperture sono previste nel 2012? Dove verranno aperti i negozi? «Per il 2012 abbiamo 7 aperture previste, ad oggi confermate nelle città di Roma, Firenze e Catania». Quali sono gli obiettivi per il 2012? «In Italia il nostro obiettivo è quello di affermare la marca come un brand di riferimento assoluto per il mercato dell’infanzia, aumentare le nostre vendite in comparato andando così a rendere più forte la catena dei punti vendita esistenti, tanto diretti che in affiliazione. Stiamo portando avanti il nostro percorso di rinnovo del format al fine di rinnovare l’immagine dell’intera catena ed, infine, continuare ad aprire nuovi punti vendita in affiliazione». Quali consigli volete dare a chi si deve avvicinare al mercato del Giocattolo come dettagliante? «Di affidarsi a catene con grande know how e specializzate. Questo è un dato che trova riscontro anche all’interno di una ricerca internazionale che Imaginarium ha condotto su un campione rappresentativo di genitori con figli di età compresa fra i 4 e i 12 anni. Secondo infatti l’analisi dei dati raccolti da TolunaAnalytics™, i genitori italiani, così come i “cugini d’Europa”, scelgono sempre di più di affidarsi agli store specializzati (40% del campione, valore che riflette una situazione europea fondamentalmente omogenea, con la Spagna stabile al 42% e il Portogallo al 43%.) per la scelta dei giocattoli dei propri bambini. Scendono, per contro, le percentuali degli italiani che optano per la Grande Distribuzione per l’acquisto dei giocattoli (27%)». Quali sono i vantaggi nell’essere affiliati ad una catena? «Dipende da catena a catena, io posso parlare dei vantaggi della catena Imaginarium, una marca presente da 20 anni nel mercato del gioco formativo che aiuta genitori e figli a sviluppare momenti unici relazionali, che aiuta il genitore a trovare il prodotto più idoneo per il proprio bambino. Tutto ciò non si improvvisa, bisogna quindi affidarsi ad una marca come la nostra che investe ogni anno in ricerca e sviluppo, qualità e sicurezza. La sicurezza e la qualità nel nostro settore non possono e non devono essere sottovalutate. Sempre supportate dai dati della nostra ricerca internazionale, possiamo affermare che per il 78% del campione europeo complessivo sono proprio la qualità e la sicurezza a guidare la scelta dei genitori nell’acquisto dei giocattoli. Il prezzo, ad esempio, scende al 12% per i genitori italiani (10% tedeschi e portoghesi) e solo al 6% per gli spagnoli». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz