Istat: Trenini e Bambole battono Playstation?

Bambole, trenini, automobiline. Chi pensava che ormai questi giochi fossero solo un lontano ricordo, dovrà ricredersi e fare un passo indietro. Sarebbero, infatti, proprio questi i giochi preferiti dai bambini italiani. La tradizione, dunque, batte la playstation, e i videogames verrebbero solo in seconda battuta. A dirlo è l’Istat in un’indagine presentata oggi da cui emerge anche un aumento del numero delle ore di gioco con i papà. In testa alla graduatoria dei giochi preferiti dai bambini fra i 3 e i 5 anni si trovano le bambole per le femminucce (85,6%), le macchinine e i trenini per i maschi (76,1%). Nel caso delle bambine, poi, i videogiochi arrivano solo al quindicesimo posto tra le preferenze, mentre per i maschi salgono al decimo. I più grandicelli, invece, quelli dai 6 ai 10 anni, preferiscono senza dubbio giocare a pallone (72,9%), e, secondariamente con i videogames (70,4%). L’interesse delle bambine è rivolto ancora alle bambole (73%), a disegnare (72,3%), ai giochi di movimento (62,5%), giochi più ‘tradizionali’, tanto che lasciano la playstation al quinto posto. I bambini, insomma, continuano a preferire i classici giochi, reinterpretati, magari, in chiave moderna, ma pure sempre legati alla tradizione. A confermarlo anche la scelta dei luoghi preferiti dove giocare: la casa innanzitutto, con il cortile, oratorio, campi e prati a seguire. Di solito i bimbi giocano con gli amici ma anche con mamma e papà. In particolare, rispetto a 10 anni fa, cresce la quota di bambini che giocano con i genitori, sia durante la settimana (+58,5% con la madre, +85,3% con il padre) sia nei giorni festivi (+46,8% con la madre, +45,5% con il padre).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz