L‘Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli è il primo laboratorio italiano ed europeo ad essere stato inserito nella lista dei laboratori accreditati dall’americana CPSC (Consumer Product Safety Commission) per la determinazione del piombo totale nei giocattoli, negli articoli di puericultura e nei prodotti per bambini in accordo alla parte 1303, del titolo 16 del CFR (Code of Federal Regulation). In conformità a quanto richiesto dal “Consumer Product Safety Improvement Act of 2008”, a partire dal 20 Dicembre 2008 tutti i prodotti per bambini immessi sul mercato americano dovranno essere testati relativamente al requisiti del piombo totale da un laboratorio accreditato dalla CPSC. Cogliamo l’occasione per ricordare che a partire dal 12 Novembre 2008 tutti i prodotti immessi sul mercato americano dovranno essere accompagnati da una autocertificazione che ne attesti la conformità a tutte le Leggi e le disposizioni in materia di sicurezza che rientrano tra gli atti amministrati dalla CPSC. Questa autocertificazione dovrà contenere molte informazioni tra le quali ricordiamo: identificazione del prodotto coperto dal certificato, citazione delle Leggi e degli Atti amministrati dalla CPSC in materia di sicurezza cui il prodotto è conforme, identificazione del fabbricante e dell’importatore, nonché dell’azienda che appone il proprio marchio sul prodotto, informazioni della persona di riferimento per rapporti di prova, data e luogo in cui è stato prodotto e testato l’articolo, identificazione del laboratorio di parte terza che ha emesso i certificati. L‘Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli sta inoltre procedendo all’accreditamento presso la CPSC di tutti gli altri requisiti di sicurezza per cui nei prossimi mesi sarà previsto l’obbligo da parte dei produttori di eseguire test presso laboratori accreditati (es. succhietti, culle, piccole parti, e altro ancora).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz