Il presidente del Gruppo francese, con 316 negozi affiliati, JouéClub Jackie Pellieux interviene sulla “questione sicurezza” con un comunicato stampa divulgato oggi alla stampa internazionale in cui prende posizione a nome dell’intero gruppo. «JouéClub ha messo in opera delle procedure molto perfezionate – ha dichiarato – in materia di gestione della qualità e di ricerca della sicurezza totale con una tolleranza che mira “allo zero difetto” per i prodotti venduti nei suoi negozi. Le procedure di selezione delle collezioni di giocattoli proposte dai fabbricanti integrano, fin nelle fasi di progetto e nel modellino in scala ridotta, griglie di valutazione della qualità e della sicurezza finale del prodotto che sarà proposto». Un anno prima che i prodotti entrino in vendita nei negozi, i tecnici JouéClub, in collaborazione coi responsabile del marketing e della produzione dei produttori, valutano la scelta delle materie, parti in movimenti, parti di collegamento, parti sganciabili, articolazioni, elettronica utilizzata, sistemi di fissaggi. «Il controllo della produzione – continua – e soprattutto l’evidenza del subappalto, è diventato una nuova richiesta che formuliamo agli industriali che hanno delocalizzato le loro produzioni. Ciò si aggiunge alle garanzie che chiediamo loro concernenti il rispetto delle regole sociali e morali del lavoro, quali il non-lavoro dei bambini e le condizioni di lavoro nei paesi a debole protezione sociale».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz