Kids India, Tanu Ailawadi è la nuova direttrice della fiera

Kids India 2025 tornerà dal 6 all’8 ottobre 2025, presso il Bombay Exhibition Centre di Mumbai. Tanu Ailawadi è la nuova Managing Director

Dopo dieci anni di successi in India, Spielwarenmesse eG rafforza il proprio impegno per la crescita nel mercato. Gli espositori possono già iscriversi a Kids India 2025, che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2025 presso il Bombay Exhibition Centre di Mumbai. Per promuovere ulteriormente l’espansione in questo mercato innovativo, Tanu Ailawadi – in precedenza Project Manager – è stata nominata Managing Director di Spielwarenmesse India Pvt Ltd.

Chi è Tanu Ailawadi

Responsabile dell’organizzazione della fiera sin dal suo debutto nel 2013, Ailawadi vanta oltre 20 anni di esperienza professionale. Con una solida formazione accademica in business e management, possiede una conoscenza approfondita delle operazioni aziendali e una rete consolidata in diversi mercati. In passato, presso la Camera di Commercio Indo-Tedesca, ha guidato il team dedicato alle fiere, rappresentando prestigiosi organizzatori fieristici tedeschi.

Vediamo un enorme potenziale nel mercato indiano dei giocattoli e vogliamo svilupparlo ulteriormente”, ha dichiarato Christian Ulrich, portavoce del consiglio di amministrazione di Spielwarenmesse eG. “Siamo quindi ancora più lieti di affidare la guida di Kids India a una professionista altamente esperta nel settore delle fiere e del marketing come Tanu Ailawadi.

Grazie alla mia conoscenza approfondita del mercato indiano dei giocattoli e ai miei contatti personali con i principali attori e decisori del settore, intendo continuare a far crescere Kids India e rafforzare la posizione dell’azienda nel mercato indiano”, ha dichiarato la nuova Direttrice Generale, delineando i suoi obiettivi.

Kids India 2025

Con l’evento di Mumbai, Spielwarenmesse eG promuove opportunità di business internazionali nel settore dei giocattoli in India. Partecipare a Kids India permette ai produttori di accedere al più grande mercato mondiale di bambini e under 14, che rappresenta il 25% dell’intera popolazione. Per i rivenditori, distributori e buyer, invece, l’evento offre l’opportunità di trovare nuove fonti di approvvigionamento tra gli espositori indiani, noti per la loro creatività.

L’edizione di quest’anno ha confermato il ruolo di Kids India come principale fiera B2B per giocattoli, articoli sportivi e prodotti per bambini in India, con 5024 visitatori professionali provenienti da 31 paesi. I 127 espositori presenti includevano aziende di Giappone, Austria, Sri Lanka e Corea del Sud, tra gli altri. L’evento ha inoltre ricevuto il supporto di importanti associazioni di settore, come il Sports Goods Export Promotion Council (SGEPC) e The All India Toy Manufacturers’ Association (TAITMA).

Con un numero crescente di aziende giovani e innovative nel settore dei giocattoli in India, l’edizione 2025 vedrà nuovamente la presenza di un padiglione dedicato alle startup. Gli espositori interessati possono già prenotare il proprio stand sul sito www.kidsindia.co.in.

Kids India alla Spielwarenmesse 2025

All’inizio del prossimo anno, la Spielwarenmesse di Norimberga offrirà un’occasione per approfondire il mercato indiano. Sabato 1° febbraio alle ore 11:30, nel Toy Business Forum presso la Hall 3A, si terrà una tavola rotonda intitolata “Il mercato indiano dei giocattoli: opportunità e potenziale per i produttori internazionali”.

Martene Hösch (Project Director di Spielwarenmesse eG) discuterà delle strategie di ingresso nel mercato e del potenziale dell’India come hub produttivo con Steve Reece (Kids Brand Insight), Matteo Vezzosi (Asia Toy & Play Association) e un produttore indiano di giocattoli. Al termine, i relatori e Tanu Ailawadi inviteranno i partecipanti a un incontro informale nel Toy Business Forum.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz