Positiva il bilancio di Assogiocattoli del Salone Kind+Jugend, che si è svolto dal 13 al 16 settembre a Colonia e che rappresenta una delle manifestazioni più importanti al mondo per gli articoli di puericultura. L’edizione del 2007 si è articolata su circa 80.000 mq di superficie espositiva divisi in quattro padiglioni con un aumento di superficie del 20% rispetto al 2006. Ben 745 espositori (+15% rispetto al 2006) da 40 diversi paesi e, dopo la presenza tedesca, l’Italia è stata ai primi posti per numero di aziende a Colonia schierando 51 imprese. «Abbiamo incontrato tutte le aziende italiane presenti – ha dichiarato il presidente Roberto Bonazzi – per avere un quadro globale dell’andamento della puericultura italiana nel mondo. Abbiamo inoltre illustrato le iniziative dell’Associazione in difesa del settore ed è stata presentata la bozza del nuovo opuscolo con le normative tecniche per il settore edito dall’Associazione che ha riscosso ampio consenso presso gli operatori». Il settore della Puericultura con oltre 850 milioni di € di produzione di cui 120 milioni di € esportati rappresenta una importante realtà mondiale. Le Aziende italiane si sono distinte al Salone soprattutto nel campo dell’innovazione. Erano numerosi i prodotti italiani esposti nella Innovation Area. Skate Pram di Peg Perego ha ricevuto il Kind + Jugend Award 2007. Assogiocattoli inoltre ha avuto modo di incontrare la rappresentanza dell’ASEPI, l’Associazione per la puericultura spagnola, paese con cui molte ditte nazionali intrattengono stretti rapporti commerciali. In totale la manifestazione ha chiuso con una presenza di oltre 15000 operatori provenienti da tutto il mondo. «E’ stato un successo ha concluso Bonazzi – tanto che stiamo valutando la possibilità di riproporre nei prossimi anni B! Come Bambino, una manifestazione analoga anche in Italia. Inoltre per il 2008 proporremo ai nostri Associati una presenza con uno Stand Collettivo a Colonia».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz