Fabio Campanile, direttore retail di Rocco Giocattoli illustra il punto vendita situato in via Aurelia 822 a Roma. Il negozio si estende su una superficie di 400 metri quadrati ed è stato inaugurato nel novembre 2010: «abbiamo scelto questa locazione – spiega Fabio Campanile – perché era una zona dove non era presente il marchio Rocco Giocattoli e attualmente lavorano all’interno del negozio un totale di quattro dipendenti. Negli ultimi anni, inoltre, siamo intervenuti e abbiamo modificato, come in altri negozi della catena, il layout del punto vendita personalizzandolo con i brand più importanti».
Quali sono i vantaggi che offre la catena Rocco Giocattoli?«Il negozio è del gruppo Rocco Giocattoli, azienda presente oltre che nella distribuzione al dettaglio anche nella distribuzione a livello nazionale in esclusiva di importanti aziende quali Silverlit e Lexibook, oltre ad un catalogo di prodotti di vari brand ad esclusiva Rocco Giocattoli. Fare parte di un gruppo ci dà molti vantaggi, come ad esempio la possibilità di proporre un assortimento di prodotti selezionati con grande appeal a prezzi competitivi. Inoltre ci permette di beneficiare degli investimenti pubblicitari a livello di gruppo e di essere supportati nelle nostre iniziative dalla struttura marketing del gruppo».In che modo vi fate conoscere? Fate attività marketing per promuovere il punto vendita?«I nostri investimenti comprendono campagne TV nazionali e satellitari, volantini nei periodi di alta stagionalità accompagnati da spot radiofonici. Nei punti vendita puntiamo invece molto a manifestazioni ben mirate legati a brand di successo: come il torneo di BeyBlade o la presentazione di Nerf».
Come descrivereste la vostra clientela? «La nostra clientela è particolarmente esigente, pertanto risulta necessario mantenere un’attenzione costante nella creazione di un rapporto di fiducia con l’operatore, che si esplica dall’ingresso nel punto vendita fino alla realizzazione del “pacchetto regalo”».
Siete soddisfatti della vostra attività? «Sicuramente il livello di soddisfazione relativo alla nostra attività va valutato in termini di investimenti e utili realizzati. Sebbene il periodo sociale che stiamo attraversando ed il calo generale dei consumi ci sta rendendo il lavoro più complesso degli anni passati, possiamo comunque ritenerci soddisfatti: stiamo affrontando il momento con lo spirito giusto e con attività mirate ad incrementare il livello di fidelizzazione della nostra clientela».
Avete particolari obiettivi o progetti per quest’ anno? E per il prossimo futuro?«Quest’anno e quelli a venire saranno periodi di cambiamento, di investimenti e di mantenimento dei fatturati. Ci proporremo con nuove collezioni e prodotti TV».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz