Come è iniziato il vostro 2018? La prima parte del 2018 vede l’inserimento di diverse novità molto trasversali tra categorie e target. Ben sei campagne per la prima parte dell’anno con forte focus anche per i prodotti stagionali. Le aspettative sono buone su tutti i lanci pur essendo consapevoli del periodo ancora “soft” che prosegue dalla fine dello scorso anno.
Quali strategie metterete in atto nel secondo semestre? Grandi Giochi continuerà a mettere al centro il consumatore, affiancando il core target dei bambini con quello dei genitori, guide fondamentali soprattutto in tempi di grande dispersione del messaggio. Obiettivo chiave sarà quello di emozionare e ingaggiare il doppio target con il supporto delle leve più rilevanti, che andremo ad attivare con iniziative “always on” che non si limiteranno quindi alla classica stagionalità natalizia. Continueremo lo sforzo di sviluppo dei core brand ai quali si affiancheranno imperdibili novità per tutti.
E che tipo di attività di comunicazione & marketing? Come detto, avendo l’obiettivo di emozionare e ingaggiare il nostro target, andremo ad attivare tutte le leve rilevanti, a partire dai media e la comunicazione on e offline, ma non tralasciando l’esperienza in-store che coinvolgerà, a vari livelli, tutti i canali distributivi.
Sono previste attività specifiche per il Normal Trade? Crediamo fortemente nel ruolo chiave che questo canale ha in Italia, quindi stiamo studiando attività ed iniziative in grado di massimizzarne il suo potenziale.
Cosa consigliate agli operatori del canale specializzato? Riteniamo fondamentale l’esperienza in store e il valore aggiunto che questo canale può creare, con un collegamento emotivo e di fedeltà con il consumatore assolutamente unico.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz