Toy Store ha chiesto ai player dell’industria un commento sulla situazione e l’evoluzione oggi della comunicazione nel mercato del Giocattolo: l’opinione di Francesco Bracone, general manager di Ravensburger Italia. A partire dal 2011, la pubblicità televisiva non sembra essere più così incisiva come avveniva solamente fino a due anni fa: qual è la vostra opinione? «La pubblicità televisiva non sembra essere più così incisiva come avveniva fino a 2 anni fa. In realtà, per Ravensburger nel 2011 non è stato così in quanto ci siamo maggiormente focalizzati su determinati canali per determinati periodi dell’anno e pertanto abbiamo ricevuto ottimi feedback dalla nostra campagna tv. È pur vero che negli ultimi anni il modo di fare pubblicità nel Giocattolo è notevolmente cambiato; questo principalmente perché si è passati da soli due canali sui quali si faceva pubblicità (Italia 1 e Rai 2), che pertanto avevano per così dire un “monopolio” e che davano la certezza a chi investiva in pubblicità tv di ottenere che il proprio spot venisse visto sicuramente da tutti i bambini-telespettatori, ai moltissimi canali digitali che quindi ampliano i rischi sull’investimento (è difficile capire quale canale il bambino stia guardando e se guarderà quel determinato canale mentre passa il nostro spot)». Come è cambiato il modo di fare pubblicità nel Giocattolo negli ultimi anni? «Anche se la tv sembra stia perdendo importanza rimane ad oggi il miglior canale attraverso il quale pubblicizzare i propri prodotti. Prendono però sempre più spazio gli investimenti in merchandising (Cartellonistica ad hoc, personalizzazione scaffali, ecc.). Anche il canale online sta guadagnando prepotentemente spazio dal punto di vista pubblicitario (possibilità di spiegare dettagliatamente con filmati e foto il prodotto in oggetto) e per noi sta dimostrando essere un ottimo e apprezzato mezzo di comunicazione». Su quali reti e in quali fasce orarie saranno focalizzate le campagne televisive? «Come ogni anno, focalizzeremo le nostre campagne televisive nei mesi di novembre e dicembre (con eccezione dei Buildings che essendo stati un nuovo lancio del 1° semestre 2012 hanno avuto in più oltre al Natale uno spot dedicato nei mesi di febbraio e marzo). I canali coinvolti saranno tutti i canali digitali (Dea, Fresbee, K2, Cartoon Net, Disney XD, ecc) tutti i giorni in determinate fasce orarie (quelle di maggior ascolto) che andranno a coprire tutta l’intera giornata». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz