Db-Line nasce 26 anni fa agli albori dell’era del videogame a Biandronno, in provincia di Varese. La società ha iniziato la sua attività come mail-order di hardware e software per videogame e per computer Commodore Amiga. «Grazie al crescente interesse nel settore da parte del nascente retail abbiamo mosso i primi passi nel mondo della distribuzione fin dal Natale 1992 – raccontano Marco Salmini e Fabrizio Fatur, rispettivamente titolare e direttore commerciale di
Il presente di Db-Line
Db-Line è un’azienda di distribuzione che vanta un fatturato di 50 milioni di euro e serve 1678 punti vendita in tutta Italia. La sede e il “tecnologico” magazzino si trovano a Biandronno, nei quali lavorano circa 40 persone. «Gestiamo un catalogo prodotti contenente oltre 13.000 referenze – precisano i due manager – Negli anni abbiamo acquisito competenze soddisfacendo le necessità dei Clienti con soluzioni che si adattano alle esigenze di una domanda in continua crescita in un mercato sempre più competitivo. Grazie alla nostra esperienza ed alla nostra organizzazione, orientata al risultato, offriamo soluzioni “su misura”: riusciamo infatti a fornire diversi servizi/prodotti che si adattano ad ogni specifica esigenza. Nel 2010 abbiamo lanciato il progetto GamePeople, un franchising “indipendente” per negozi di videogames: a oggi contiamo quasi 70 punti vendita affiliati in tutta Italia». La struttura commerciale di Db-Line si avvale dei commerciali – telesales che, oltre a seguire le vendite, forniscono assistenza e supporto ai clienti in tempo reale. L’azienda, inoltre, mette a disposizione lo Shop_DbLine un sito B2B 24 ore su 24 in cui visionare la scheda tecnica per ogni prodotto, i listini, le offerte e promozioni in corso, ordini e spedizioni. Chiudono il cerchio i National Key Account, che seguono direttamente il cliente in tutte le fasi della vendita.
Un’offerta a 360 gradi
Anche se i videogames rimangono il core business dell’azienda, a seguito dei cambiamenti del mercato, Db-Line ha saputo adattarsi e, anzi, anticipare le esigenze di clienti e fornitori. «Abbiamo inserito nuove categorie merceologiche come i toys, carte collezionabili, giochi in scatola, action figure, home video, t-shirt e gadgets, prodotti audio/video – spiegano Marco Salmini e Fabrizio Fatur – Nel 2013 Db-Line diventa distributore ufficiale di Lego e Playmobil e, a seguire, anche di Hasbro, Mattel e dei principali player del mondo del giocattolo come Grandi Giochi, Lisciani, Bullyland, Carrera, Comansi, MegaBloks e K’Nex. Distribuiamo l’intero panorama dei brand di giochi in scatola come Asmodee, Giochi Uniti, Magic Store, Raven Distribution, Cranio, Pendragon. Per quanto riguarda le Action Figures e i Gadgets siamo in grado di fornire brand conme Banpresto, Funko, Abysse Corp., Jakks Pacific, Net Addiction, 2BNerd, Bede Giochi, Together +, Tomy e The Noble Collection. Nelle carte collezionabili rientrano i brand Yu-Gi-Oh!, Pokémon, Magic, Cardfight Vanguard! e le nuovissime carte di Yo Kay Watch. L’ultima grande categoria merceologica che abbiamo inserito è quella dei prodotti “hobby & fun” con i droni e le city boards di Two Dots, le fotocamere istantanee di Fujifilm-Instax e i prodotti audio come le radiosveglie, speaker bluetooth e torri multimediali di Bigben. Poter offrire numerosi prodotti dei principali brand per tutto l’arco dell’anno, anche nei periodi più critici, ci rende un partner valido e assolutamente competitivo per il Normal Trade».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz