Come e quando nasce il progetto Mamme in Sol?
«Mamme in Sol nasce nel 2003 dall’idea di Francesca Borgarello che vanta un’esperienza di quasi 10 anni nell’ambito dei corsi di musicoterapia dedicati a mamma e bambini e degli studi sul benessere che la musica produce su mamme e bambini. Il percorso è studiato come serie di incontri dedicati alla valorizzazione e approfondimento della relazione sonora tra mamma e bambino al fine di privilegiare la partecipazione attiva di mamme e bambini e il loro incontro in musica. Questa esperienza nel 2005 viene racchiusa in un libro, Mamme in Sol, edito da Franco Cosimo Panini. E nel settembre del 2015 nasce l’Associazione omonima».
Qual è la filosofia dietro l’avvio di questo progetto?
Che tipo di servizi offrite?
«L’associazione culturale Mamme in Sol propone innumerevoli corsi per mamme e bambini: corsi di musica suddivisi per età, 0-9 mesi, gattonando in musica, 1 anno, 2-4 anni, propedeutica musicale, orchestrina di violino, massaggio infantile, yoga e musica in gravidanza, pilates; esiste, inoltre, uno spazio gratuito di confronto fra neomamme guidato da una psicoterapeuta. Non mancano attività extra come laboratori musicali e di letture, conferenze informative e corsi tenuti da esperti del settore».
Che tipo di professionalità sono coinvolte?
«Per quanto riguarda il settore musicale, collaborano con noi 4 musicisti e musicoterapisti. L’associazione gode inoltre del sostegno e della supervisione di una psicoterapeuta. Sostegno e osservazione psicoterapeuta. A completare il quadro ci sono insegnati specializzati di tutte le varie discipline di cui proponiamo i corsi: yoga, pilates, massaggio infantile.In più, a occuparsi della parte di comunicazione, promozione e sviluppo c’è una ragazza laureata in scienze della comunicazione che segue l’associazione da due anni».
Quali tipo di collaborazione potreste offrire ai negozi di Prima Infanzia?
«Possiamo offrire corsi di formazione musicale, in particolare rivolti a operatori della prima e primissima infanzia, laboratori e letture musicali a tema, incontri rivolti a mamme e bambini fino a tre anni e vendita di libri musicali per mamme e bambini».
Quali attività di marketing e comunicazione avete messo in cantiere per promuovere Mamme in Sol?
«Gli strumenti che utilizziamo regolarmente a livello di marketing e comunicazione per promuovere l’associazione sono una newsletter settimanale (abbiamo un database di 850 contatti – ad oggi) e i social network (Facebook, Instagram) che aggiorniamo in tempo reale. Prepariamo volantini diretti quando organizziamo eventi e facciamo promozione su siti internet rivolti a target specifico (es. TorinoBimbi). Inoltre organizziamo presentazioni dei libri “Mamme in sol” e “Sai perché piango” in diverse realtà quali festival, librerie e associazioni a Torino e in altre città d’Italia».
Quali anticipazioni potete darci sui progetti per il 2018?
«Intendiamo implementare i corsi musicali, in particolare corsi di musica in gravidanza, incontri serali rivolti ai papà, incontri mattutini per i nonni, ma anche percorsi di formazione musicale rivolti agli operatori di prima e primissima infanzia».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz