La sfida: 30 ore per creare un videogioco

Trenta ore per creare un videogame. È la sfida lanciata ai creatori di videogiochi. Intitolata Nerd Jam questa inconsueta competizione avrà come arena l’edizione 2017 di Modena Nerd, manifestazione dedicata a Fumetti, Videogiochi e Youtubers in scena sabato 16 e domenica 17 settembre nei padiglioni di ModenaFiere.

Nell’area Fumetti – oltre 100 gli espositori presenti – parteciperanno importanti case editrici specializzate che in anteprima proporranno novità, chicche da collezione ed esclusive dei fumetti Marvel, DC Comics, manga giapponesi e serie straniere inedite. Saranno presenti molti autori di fama internazionale, tra cui Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli. Non mancheranno alcuni tra i più noti talent scout del fumetto italiano ed europeo che valuteranno le opere di quanti aspirano a diventare a loro volta professionisti nel mondo dei comics.

Vasta anche la programmazione dedicata ai Videogiochi. A Modena Nerd i visitatori potranno trovare oltre 300 postazioni free to play, 80 delle quali collocate nell’area Retrogaming, tornei con i titoli più amati di ieri e di oggi come Tekken 7, Call of Duty, Infinite Warfare, Fifa 17, Doom o Quake, effettuare prove gratuite di realtà virtuale e salire su un vero e proprio ring da boxe per misurarsi con i beat’em up, i ‘giochi picchiaduro’. Uno spazio poi è stato riservato alle decine di team di sviluppatori di etichette indipendenti che presenteranno le loro ultime creazioni.

Nell’area dedicata al mondo dei video in rete si potranno incontrare venti tra i più famosi Youtuber italiani, tra cui Gli Autogol, Awed, Il Pancio, Giorgio Cappello di Paglia, Playerinside, Riccardo Dose e GaBBoDSQ.

Novità assoluta di quest’anno sarà l’Area Robot Invasion: uno spazio dedicato ai mecha, robot presenti in numerose opere di fantasia, dalla letteratura ai manga e agli anime.

Da segnalare anche un’area dove esperti tatuatori proporranno tatuaggi in stile rigorosamente Nerd; uno spazio di intrattenimento dedicato agli Anni ‘80, con quiz, interviste e animazioni, e la tappa del Campionato nazionale Cosplay organizzato da Epicos.

Uno spazio speciale sarà poi riservato ai mattoncini Lego, nell’Area Temporary Bricks: 300 mq dove sarà possibile ammirare e provare le ultime proposte del settore e dare sfogo a fantasia e creatività partecipando al contest Brick-Art Gallery.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz