«É fondamentale creare proposte che consentano un approccio logico al gioco – afferma Alberto Quercetti, responsabile R&D – e invitino il bambino a trovare delle soluzioni, a stimolare i sensi e imparare giocando. Per questo le proposte di gioco di composizione (che sviluppano la creatività), dei percorsi, come quelli delle biglie, dei labirinti, che stimolano invece il pensiero logico, non possono mancare nel nostro catalogo».
Un vincolo a cui deve sottostare l’aggiornamento dei prodotti è «non distaccarsi mai dall’approccio manuale, costante fondamentale per un giocattolo educativo». La Store Promotion resta per Quercetti la forma di comunicazione principale, perché spiega «giocare, provare con mano un gioco è il modo migliore per conoscerlo e valutare un eventuale acquisto, anche se si sta valutando di dare il via a una campagna digital dedicata a questa categoria».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz