«Le nostre attività di comunicazione sono diventate più social»

Come è iniziato il vostro 2017?

L’anno è iniziato innanzitutto con il cambio di denominazione aziendale, passando da Asterion Press ad Asmodee Italia. Nonostante questo piccolo ma grande cambio di immagine la scia di prodotti vincenti a catalogo ha continuato a darci enormi soddisfazioni anche in questi primi mesi dell’anno. Dobble e Dixit sono da sempre i due titoli maggiormente venduti in qualsiasi periodo dell’anno, ma un grande successo è stato riscontrato a sorpresa con Star Wars: Destiny e Arkham Horror LCG, andati entrambi sold-out in poco più di un mese dalla loro uscita al pubblico.

Quali strategie metterete in atto nel secondo semestre dell’anno?

Sicuramente punteremo molto sulla nostra partecipazione a eventi e manifestazioni, anche extra-settoriali, come ad esempio entrambe le fiere del libro di Milano (Tempo di Libri) e Torino (Salone del Libro). Oltre alle partecipazioni esterne, è in corso l’organizzazione dell’ annuale appuntamento con i nostri Asmodays e delle finali nazionali de Il Trono di Spade LCG e di Pandemic Survival.

Quali attività di comunicazione & marketing sono in programma?

Quest’anno le nostre attività di comunicazione sono diventate più “social”. Abbiamo iniziato a realizzare video review, unboxing e teaser trailer di alcuni nostri titoli, per aiutare i negozi e il pubblico finale ad approcciarsi meglio ai giochi. Abbiamo inoltre l’intenzione di riproporre per l’estate 2017 il Dobble in Tour on the Beach, che quest’anno vedrà l’introduzione di Dobble Beach e di Jungle Speed Beach, le versioni impermeabili dei due già famosi best seller. Aggiungeremo un maggior numero di tappe e altre località rispetto all’edizione precedente, e si potrà giocare sia in acqua che sulla spiaggia, senza limite al divertimento.

Sono previste attività specifiche per il Normal Trade?

Continueremo sicuramente con le attività di dimostrazione gratuite in store, dove le nostre dimostratrici potranno far provare e far conoscere i giochi al pubblico. Forniremo ai negozianti locandine, materiale pubblicitario e mini versioni dei giochi da regalare ai clienti, oltre a tutto il supporto necessario per la formazione necessaria sui nostri titoli.

Quali consigli volete rivolgere agli operatori del canale specializzato per una partnership ancora più efficace tra Industria e Distribuzione?

La comunicazione e la trasparenza sono sicuramente fondamentali. Il nostro principale consiglio è sempre quello di credere nel gioco: questo vuol dire prendersi il tempo per studiarlo, impararlo e capire così come poterlo proporre al meglio. Vendere un prodotto del genere tenendolo solo sullo scaffale porta sicuramente meno risultati che mettendolo nelle mani del cliente. Gli store manager devono fare vedere e provare i giochi: insegnare le meccaniche e trasmettere l’emozione del prodotto facendo divertire i potenziali clienti è fondamentale. Solo con la passione e la competenza i risultati saranno garantiti!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz