Lego Building Happening con il comune di Milano

Sarà una 31 ore no stop, il grande evento conclusivo del Ragnarock Nordic Festival. L’appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 giugno alla Loggia dei Mercanti a Milano dovemigliaia di mattoncini Lego, distribuiti su una serie di tavoli disposti in modo da creare in piazza la scritta C02, saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno cimentarsi nella costruzione della loro città ideale. L’evento è ideato da Marco Germinario, fondatore dell’associazione non-profit Ragnarock, in collaborazione con l’artista danese Jacob Fuglsang Mikkeslen. Grazie alla partneship tra l’associazione culturale Ragnarock e Lego, e con il sostegno del Comune di Milano sarà possibile per intere famiglie, bambini, giovani ed anziani sperimentare i valori dei mattoncini Lego. Questo permetterà di approfondire in modo divertente e quindi immediatamente percepibile a grandi e piccini i temi che ispirano l’edizione 2009 del Ragnarock Nordic Festival: il problema della produzione di Co2, le energie rinnovabili ed i cambiamenti climatici. Durante l’evento, inoltre, i bambini avranno la possibilità di partecipare alla realizzazione di un mosaico raffigurante un paesaggio con pale eoliche che, a fine evento, verrà donato al Comune di Milano. Le costruzioni più originali verranno fotografate per poi essere caricate sul sito Ragnarock e proiettate durante la serata conclusiva del Festival (sabato 27 giugno). Le foto saranno inviate in Danimarca ed utilizzate in occasione della Conferenza Mondiale sui Cambiamenti Climatici (Cop 15) che si terrà a dicembre a Copenaghen come testimonianza dell’interesse verso l’ambiente dimostrato dalle istituzioni e dai cittadini del Comune di Milano. L’evento comincerà ufficialmente alle 11.00 di sabato 27 giugno con la consegna a Edoardo Croci (Assessore alla Mobilità, Trasporti, Ambiente del Comune di Milano) di una particolare creazione realizzata con i mattoncini Lego che raffigurerà il logo del Comune di Milano magistralmente ideata e creata dai componenti di ItLUG, una comunità indipendente di appassionati di Lego, rappresentati da Marco Chiappa (Lego Ambassador).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz