Lego: dalla Cassazione il via libera alle imitazioni

Fine del protezionismo, almeno in Italia, per i mattoncini Lego. Nell’interesse dei consumatori e del libero mercato la Cassazione ha, infatti, deciso di togliere il monopolio nella produzione e vendita dei mattoncini modulari danesi Lego per giochi componibili – inventati dal falegname originario di Billund, che ha fatto divertire milioni di ragazzini – all’omonima società, al quarto posto nella produzione mondiale di passatempo per bambini e adolescenti. In pratica, d’ora in poi, nel nostro Paese, possono essere venduti anche mattoncini fabbricati da altri produttori e compatibili per essere montati sulle creazioni Lego. In particolare, per effetto della sentenza 5437 della Prima sezione civile della Suprema Corte che ha escluso la concorrenza sleale, è arrivato il disco verde alla società canadese Mega Block per vendere, nel mercato italiano, blocchetti che si incastrano perfettamente con quelli realizzati dalla holding danese. Con questa decisione Piazza Cavour ha totalmente ribaltato il verdetto con il quale la Corte di Appello di Milano – nel 2003 – aveva vietato a Mega Block di continuare la produzione giudicandola una scorrettezza commerciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz