Lego Group: ingresso nei games

Lego entra nei games. Per molti è una delle mosse più ardite mai intraprese dall’azienda danese. Dopo 18 mesi di valutazioni e di screening tra 80 diverse idee innovative, quella dei games sarà il primo progetto ad essere sviluppato. Perché? Perché i giochi in scatola sono molto apprezzati anche dai genitori e i valori della socialità e della creatività si sposano perfettamente con il brand Lego. I consumatori tuttavia oggi chiedono più innovazione ed è questa la sfida di Lego. La gamma si basa sul concetto di “Costruire, Giocare, Trasformare”: si tratta di un concetto assolutamente nuovo per Lego che combina l’elevata giocabilità degli elementi Lego con l’intrattenimento tipico del gioco di società: sia il campo da gioco – rigorosamente tridimensionale – che il dado sono ‘costruiti’ con elementi classici Lego e le partite potranno essere giocate sia seguendo le istruzioni di montaggio e le regole incluse in ogni confezione, sia a proprio piacimento ricostruendo il campo da gioco e fissando nuove regole ad ogni partita. «I primi 10 titoli – spiega Loredana Lissoni, marketing support di Lego Italia – saranno lanciati nell’agosto 2009 nei mercati di lingua tedesca e nel Regno Unito. Uno di questi – La Piramide di Ramsete – è stato premiato a Norimberga con il Toy Innovation 2009 nella categoria Giochi & Azione. Il lancio nel resto del mondo, inclusa l’Italia, avverrà solo nell’estate 2010».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz