LEGO porta a Milano il negozio su ruote le Florist Flower Truck

Oltre a portare a Milano i negozi su ruote le Florist Flower Truck, LEGO Italia sarà anche Supporter di BAM Spring Festival

LEGO sarà protagonista di un fine settimana a tema floreale il 29 e il 30 marzo 2025. L’appuntamento sarà presso Piazza Gae Aulenti, nel quartiere Portanuova a Milano, e la Biblioteca degli Alberi, sempre nel capoluogo milanese, che per due giorni diventeranno la “casa” del brand danese.

Florist Flower Truck

Il primo appuntamento è il 29 e il 30 marzo in Piazza Gae Aulenti con Le Florist, il LEGO Botanicals Flower Truck, un’attivazione unica ideata dal Gruppo LEGO per celebrare la creatività e i legami. Infatti, una recente ricerca condotta dal brand ha evidenziato che ormai il 40% delle interazioni avviene attraverso social e app e non nel mondo reale e questa iperconnessione può in realtà allontanarci gli uni dagli altri.

Le Florist è già stato protagonista a Parigi, Londra e Monaco, dove ha conquistato centinaia di persone, e ora arriva a Milano con la 4° tappa del tour mondiale per ispirare le connessioni reali e festeggiare la bellezza della natura attraverso la creatività. Questo speciale negozio di fiori su ruote sarà un tripudio di colori con i set della collezione LEGO Botanicals in esposizione.

Sabato dalle 12 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18, i visitatori potranno immergersi in spettacolari installazioni floreali in mattoncini LEGO, scoprire il Flower Market e le sue varietà di fiori imparando curiosità e dettagli sull’argomento, scattarsi foto dal mood primaverile, partecipare a interessanti workshop sul tema e realizzare i propri fiori LEGO Botanicals, vivendo un’esperienza inedita e coinvolgente.

L’accesso all’installazione è libero, ma i laboratori sono riservati ai maggiori di 18 anni. I bambini di età inferiore ai 6 anni non possono partecipare, mentre i minori di 18 anni possono farlo se accompagnati da un genitore o un tutore maggiorenne.

BAM Spring Festival

Domenica 30 marzo, grazie alla collaborazione con il partner Percassi, LEGO Italia sarà Supporter di BAM Spring Festival, una giornata di attività e appuntamenti gratuiti organizzata da BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella per festeggiare l’arrivo della Primavera. In questa occasione, verrà inaugurato Il Roseto di BAM – Oasi degli Insetti e delle Farfalle, una nuova area botanica con 120 rose e piante nutrici e nettarifere progettata per essere inclusiva e accessibile a persone con disabilità fisiche e fragilità cognitive e che, per tutto il 2025, ospiterà progetti artistici e attività educative nell’ambito del ricco programma culturale di BAM che quest’anno conta più di 300 appuntamenti. Proprio accanto al Roseto di BAM, LEGO Italia accoglierà bambini e famiglie in un’area giochi interattiva di 320 mq. Qui, dalle 10 alle 12.45 e dalle 14.30 alle 17.15, i più piccoli potranno divertirsi e sprigionare la loro fantasia costruendo fiori e animali con coloratissimi mattoncini LEGO. Ci sarà anche un corner dove scattarsi foto ricordo davanti ai modelli 3D realizzati dal LEGO Certified Professional Riccardo Zangelmi.

Per partecipare ai laboratori, le famiglie potranno registrarsi sul sito ufficiale di BAM www.bam.milano.it. Al termine dell’attività, ogni bambino riceverà una card da presentare al LEGO Store Gae Aulenti, dove potrà ritirare un regalo speciale.

Marco Capone, General Manager di LEGO Italia, ha commentato così le iniziative: “Ringrazio il nostro partner Percassi e la Fondazione Riccardo Catella con il progetto di BAM perché grazie a loro possiamo offrire alla comunità due attività importanti come Le Florist, LEGO® Botanicals Flower Truck, e l’area giochi al BAM Spring Festival: la prima è pensata per stupire i più grandi e farli innamorare dei fiori, anche dei nostri in mattoncini; nella seconda, invece, le famiglie potranno trascorrere momenti spensierati all’insegna del gioco. C’è comunque un filo rosso che le unisce entrambe: la volontà di LEGO Italia di celebrare la natura, l’inclusività e l’importanza delle connessioni, valori che spingono da sempre ogni nostro progetto”.

Matteo Morandi, CEO di Percassi Retail, ha riportato: “Come Gruppo Percassi abbiamo sin da subito dato il nostro supporto a questa bellissima iniziativa organizzata da BAM – Biblioteca degli alberi, Fondazione Riccardo Catella, che consentirà l’apertura al pubblico del Roseto di BAM e dell’Oasi degli Insetti e delle Farfalle. Un paesaggio ricco di elementi naturali che ricordano la collezione LEGO Botanicals, molto apprezzata da adulti e bambini. Siamo felici di poter offrire un’occasione di gioco per i più piccoli anche al di fuori dei nostri negozi, in quest’occasione speciale a contatto con la natura”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz