LEGO, Tom Holland protagonista della nuova campagna globale

Il Gruppo LEGO lancia il corto Never Stop Playing con Tom Holland e i suoi fratelli, Harry e Sam, per celebrare il gioco e la creatività a tutte le età

Il Gruppo LEGO e l’attore Tom Holland, noto per il ruolo iconico di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe e per film come The Impossible, Spie sotto copertura e Avengers: Endgame, si uniscono per trasmettere un potente messaggio a bambini e famiglie di tutto il mondo: never stop playing, non smettete mai di giocare. Insieme, vogliono riaccendere lo spirito ludico e creativo dimostrando che crescere non significa rinunciare al gioco e all’immaginazione.

LEGO Tom Holland protagonista del corto Never Stop Playing

Per contribuire a diffondere il messaggio, Tom Holland è protagonista di un nuovo cortometraggio celebrativo intitolato Never Stop Playing. Accompagnato dalla travolgente colonna sonora “High Voltage” firmata dalle leggende del rock AC/DC, il mini-film è un mix vivace di divertimento, gioco e umorismo. Che tu sia un bambino o un adulto, questo cortometraggio è il grido di battaglia del Gruppo LEGO per mantenere viva l’immaginazione e lo spirito del gioco. Never Stop Playing fa parte della campagna annuale Rebuild the World del Gruppo LEGO, che celebra l’impatto positivo della creatività.

Il corto

Nel corso del cortometraggio, Tom unisce due mattoncini LEGO, simboleggiando il momento in cui sceglie di abbracciare questa dimensione ludica. Interpreta una serie di personaggi, ciascuno dei quali ci ricorda il potere del divertimento e il bisogno di riportarlo nella quotidianità. Infatti, diventa un calciatore superstar (The Gamechanger), dispensa saggezza come imprenditore (The Innovator), porta entusiasmo in una galleria spenta (The Creator), si trasforma in una minifigure LEGO sotto copertura, e infine interpreta un capo rigido che ha dimenticato come ci si diverte. In ogni ruolo, Holland dimostra che giocare è sempre una scelta, indipendentemente dall’età o dal momento della vita in cui ci troviamo.

Il cortometraggio include anche una serie di oggetti scenici costruiti con mattoncini LEGO, tra cui un paio di scarpe razzo personalizzate, un giardino che esplode di creatività, una fenice LEGO che l’attore costruisce in volo e una collezione di oggetti giganti come palloni da calcio, megafoni, animali selvatici e molto altro ancora.

Tom Holland ha dichiarato: “Adoravo costruire con i mattoncini LEGO da bambino. Io e i miei fratelli inventavamo mondi fantastici, trasformando il salotto in una giungla preistorica con il nostro set di dinosauri LEGO oppure allestendo piste da corsa per le nostre auto LEGO! È stato bellissimo rivivere quei ricordi sul set. Diventare un Playmaker ufficiale è davvero meraviglioso. Per quanto la vita possa essere frenetica, non ho mai smesso di giocare… e non ho intenzione di farlo ancora per molto tempo!”.

E poi aggiunge “Spero che questo cortometraggio realizzato insieme al Gruppo LEGO trasmetta l’idea che il gioco è un modo per esprimere chi siamo, a qualsiasi età! Per me è sempre stato un elemento fondamentale per esplorare il mondo e immergermi nell’ambiente che mi circonda. Che io sia su un set o semplicemente con i miei fratelli e amici, cerco sempre di portare un pizzico di divertimento in tutto ciò che faccio”.

Anche i fratelli di Tom nella vita reale, Sam e Harry, compaiono a sorpresa nel cortometraggio. Insieme, il trio celebra una semplice verità: mantenere vivo lo spirito del gioco ci unisce tutti © the Lego Group

Il mini-film è stato diretto da Los Pérez (Tania Verduzco e Adrián Pérez) tramite Biscuit Filmworks, il duo creativo pluripremiato noto per il proprio stile visivo audace, la narrazione adrenalinica e una direzione artistica d’impatto. Con un portfolio che include brand internazionali come Apple, Coca-Cola e Xbox – e collaborazioni con star come Selena Gomez, Uma Thurman, ASAP Rocky e Doja Cat – Los Pérez hanno portato la loro inconfondibile energia nell’universo del gioco LEGO.

Julia Goldin, Chief Product and Marketing Officer del Gruppo LEGO, ha commentato: “Questa campagna è stata creata per mettere in luce e rafforzare l’importanza del gioco creativo – non solo per i bambini, ma anche per le famiglie e gli adulti. Crediamo che il gioco non abbia età: che tu abbia 8 o 80 anni, ha la straordinaria capacità di accendere l’immaginazione, rafforzare la fiducia e riconnetterci con ciò che conta davvero. Con l’ingresso di Tom Holland come nostro nuovo Playmaker, siamo entusiasti di poter dimostrare che il gioco è senza tempo, ricco di significato e oggi più essenziale che mai”.

Tom Holland è l’ultimo dei Playmaker annunciati dal Gruppo LEGO ed entra a far parte di un team globale di artisti e creativi che rappresentano curiosità, coraggio e immaginazione. Un gruppo che dimostra che cosa sia possibile quando restiamo aperti alla fantasia – qualità che l’attore incarna ogni giorno.

A partire da settembre 2025, alcune delle costruzioni LEGO presenti nel cortometraggio Never Stop Playing e indossate dall’attore saranno esposte alla LEGO House a Billund, in Danimarca. Tra queste: un pallone da calcio in mattoncini, animali selvatici, un megafono e lo speciale completo LEGO Botanicals a grandezza naturale.

© the LEGO Group

La ricerca LEGO

L’annuncio di oggi arriva a seguito di una nuova ricerca globale commissionata dal Gruppo LEGO, secondo cui, man mano che i bambini crescono, il 44% si sente sotto pressione per diventare grande e il 48% ammette di aver smesso di divertirsi con alcuni giochi o attività perché considerati “da piccoli” o “infantili”. Il sondaggio, che ha coinvolto 20.000 genitori e figli tra i 6 e i 16 anni in 10 Paesi, rivela inoltre che il 24% dei bambini si è sentito dire da amici o familiari che giocare spesso non è “da grandi”.

qui tutte le foto della campagna:

Foto: © Courtesy The LEGO Group

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz