Licensing: arrivano gli Skelanimals

Sbarcano in Italia gli Skelanimals con Copyright Promotions: sono piccoli animaletti morti con tanto bisogno d’amore. Gli Skelanimals sono l’ultima frontiera dei brand del licensing che sta spopolando oltreoceano grazie all’incredibile mix, tra tenerezza e sarcasmo, che sprigionano. Sono teneri cuccioli che hanno avuto una bizzarra fine prematura, dovuta all’imprudenza o a causa di uno stupido comportamento. Il cagnolino Dax, il gattino Kit, la scimmietta Marcy, il panda Andy, il coniglietto Jack, il serpente Cecil, il delfino Dolphie, l’elefantina Elle, la paperetta Quackee, la volpe Fox e il topolino Matt. Ognuno di loro con la propria buffa storia (del trapasso) raccontata attraverso una breve filastrocca. Il loro creatore Mitchell Bernal è un celebre artista dell’animazione che scrive libri per bambini e sviluppa idee per film e serie animate. Gli Skelanimals sono di bell’aspetto e amabili e il fatto di essere insieme carini e in una condizione “borderline” ne fanno una proprietà ideale per ragazze giovani e adolescenti che apprezzano l’eccentricità e l’umorismo stravagante. «Innovazione, tendenza, tenerezza e irriverenza sono tutte caratteristiche che sposano i gusti del pubblico giovane – Grazia Caimi, Managing Director di Copyright Promotions Italia, commenta – Per questo siamo felici di poter gestire questo brand e siamo sicuri di poter trasferire il successo che hanno negli Usa anche nel nostro mercato, individuando quei partner e quelle aziende che possano sviluppare prodotti di qualità alta, in ogni settore merceologico, che rendano Skelanimals un vero must». Il retailer americano Hot Topic, una catena di oltre 600 punti vendita di articoli di tendenza, la scorsa estate ha venduto la linea di peluche, portachiavi, magneti e clip-on (Toynami). L’ordine iniziale di peluche nel giro di brevissimo tempo è andato esaurito e gli Skelanimals sono balzati alla prima posizione dei peluche più venduti nella catena, con una crescita settimanale del 25%. La stampa si è accorta del fenomeno e l’ha segnalato tra le prime tre proprietà “calde” del licensing. Dal lato dei consumatori si è assistito ad un fenomeno di passaparola tra siti internet e blog in tutto il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz