Licensing Italia: una ricerca quantitativa sui Top characters nel nostro Paese

Licensing Italia, società di consulenza licensing a 360°, dopo aver lanciato www.licensingitalia.it il portale a consultazione libera dedicato al licensing, ha realizzato la prima ricerca quantitativa multiclient sui “Top characters” nel nostro Paese. «Fino ad oggi il marketing italiano – commenta Roberta Nebbia, responsabile Licensing Italia – non aveva a disposizione dati reali, provenienti da una ricerca quantitativa sul licensing svolta nel nostro territorio, per decidere quali personaggi di film o serie animate fossero i più idonei a supportare promozioni, lanci di nuovi prodotti o a creare nuove linee di merchandising». La ricerca “Osservatorio Licensing” è uno strumento realizzato da Licensing Italia in collaborazione con C.R.A. – Customized Research & Analysis, con gli obiettivi di rendere disponibili informazioni utili a tutte le aziende interessate a utilizzare licenze come leve di marketing. Il database dei Character permette di effettuare analisi di benchmark e di posizionamento relativo e di misurare la notorietà e la potenzialità dei singoli character in funzione del target di riferimento. Osservatorio Licensing è un telepanel di oltre 2000 famiglie (2.800 rispondenti dai 6 ai 49 anni con un panel rappresentativo di bambini dai 6 ai 13 anni) che consente di monitorare nel tempo oltre 100 characters ogni anno, in grado di fornire alle aziende uno strumento di analisi super partes. L’“Osservatorio Licensing” è disponibile in modalità standard (con informazioni disponibili per singolo character: 5 indicatori standard, profilo socio-demografico e variabili descrittive del target, analisi di confronto tra characters / graduatorie) o in una formula ad hoc (con ulteriori approfondimenti su singolo character; definizione del target e predisposizione di analisi di segmentazione/profilazione).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz